header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaI contest a cui partecipo sono.....pastaPasta di Gragnanopesceprimi da...primato

Speciale San Valentino-Gratin di pasta alle vongole e gamberetti (e un’altra collaborazione)

6 Febbraio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1179 views
Ieri mattina io e il mio love dovevamo fare la guardia a mio fratello e al mio Lucky per un viaggio lampo dei miei e così ho pensato di preparare un pranzetto per due pre-sanvalentiniano per trovare il modo più adatto di festeggiare l evento e non essere impreparata quando dovrò mettermi ai fornelli……..ma soprattutto darvi una mano se per caso per quella sera non aveste idee.
A Roma era una giornata piena di sole,senza nessuna nuvola nel cielo terso di un insolita splendida giornata di inizio Febbraio…..sembrava un giorno di primavera prima del tempo,il freddo mi ha ghiacciato la punta del naso,ma il sole mi baciava le guance che ormai si sono un po impallidite….(mi ci vuole un week end di mare!!).
La giornata mi ispirava cucina allo stato puro e cucina è stata…..il pranzo è stato favoloso e la compagnia del mio love dolcissima come al solito……
           Gratin di pasta alle vongole e gamberetti

-AGLIO,OLIO,PEPERONCINO
-90 gr. VONGOLE GIà SGUSCIATE
-50 gr. GAMBERETTI

-1 CUCCHIAINO DI ALICI SOTT OLIO
-QUALCHE OLIVA NERA
-POMODORINI CILIEGINO
-PAN GRATTATO Q.B.
-1 BICCHIERE VINO BIANCO
-160 gr.DI “E FIDANZATI CAPRESI” della Pasta di Gragnano

1)Fare un soffritto di olio,aglio (privato dell anima) e peperoncino.
2)Aggiungere le vongole e metà bicchiere di vino e far evaporare,poi aggiungere i gamberetti e il resto del vino.
3)Dopo che tutto il vino sarà evaporato,aggiungere le olive nere tagliate e i pomodorini;prendere le alici sott olio e farle sciogliere nella padella,quindi spegnere il fuoco.

4)Imburrare leggermente una pirofila da forno,lessare la pasta di Gragnano e scolarla almeno un minuto prima della cottura indicata e buttarla nel tegame (io ho usato naturalmente quella in ceramica inviatami dalla Pedrini,che mi ha dato una cottura omogenea,grazie anche al coperchio di vetro dotato di valvolina per l uscita dei vapori),mantecandola qualche istante.
5)Nel frattempo accendere il forno a 200°.
6)Adagiare la pasta nella pirofila in modo omogeneo e spolverizzare con abbondante pan grattato,porre in forno per 10 minuti circa.
7)Spegnere il forno e servire la pasta calda,accompagnata da qualche pomodorino e un filo d olio e………buon San Valentino!!!!
Il gratin del cuore partecipa a “dolcemente…con amore”

flavia priolo6 Febbraio 2011
previous story

Tiramisuper-o tiramisù di panettone

next story

Torta rustica wurstel e formaggio

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

6 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

6 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

{ Pasta } – Pasta fredda di penne integrali con feta greca e pomodorini secchi

6 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    6 Febbraio 2011 alle 11:55

    davvero ottima e buonissima da gustare…
    prendo appunti..
    ciao da lia

    Rispondi
  2. ZUCCHERANDO ha detto:
    6 Febbraio 2011 alle 15:35

    ciao!
    complimenti,questa pasta deve essere deliziosa..per partecipare al contest con questa ricetta,dovresti aggiungere il bannerino alla fine del post.
    buona domenica,francesca

    Rispondi
  3. Eleonora ha detto:
    7 Febbraio 2011 alle 12:56

    ma che sfizioso e che buono…
    ottima ricetta.

    Rispondi
  4. Ramona ha detto:
    9 Febbraio 2011 alle 16:35

    Finalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy