header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitacioccolata e cacaodolciDolciumi diviniI contest a cui partecipo sono.....LoisonRicette di Nataleuova

Tiramisuper-o tiramisù di panettone

3 Febbraio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1478 views
Fine gennaio.
Compleanno della mamy.
Dopo una cenetta a base di finger food e polenta scaccia fame,la festa non poteva che concludersi con una vera bomba calorica (sempre secondo il principio della dieta/prova costume che aleggia in casa mia da dopo le feste!!!)……cosa meglio del tiramisù??Un tiramisuper…..eh sì,perchè i savoiardi per i miei gusti erano troppo leggeri per un dolce di compleanno…..dovevamo chiudere con la glicemia a 3000 e così non mi sono accontentata della tradizione!!!
Il trucco??Ho usato il panettone tradizionale che la Loison mi ha gentilmente inviato…l ho aperto,l ho annusato,l ho toccato (amo usare le mani come avrete capito per gustare il cibo in tutti i modi possibili!!!!!) e c ho creato intorno la ricetta…..che poi c era solo da aggiustare qualcosina,perchè la ricetta base del tiramisù più o meno ce l abbiamo presente tutti!!!!!
                 Tiramisuper

-FETTE DI PANETTONE LOISON TRADIZIONALE q.b.
-CAFFè D ORZO Q.B. (ALTRIMENTI IL SAPORE DEL CAFFè NORMALE AGGREDIREBBE QUELLO DEL PANETTONE)
-500 gr. DI MASCARPONE
-4 UOVA
-100 gr. ZUCCHERO + I CUCCHIAINI CHE VANNO NEL CAFFè
-CACAO Q.B.
1)Prima di tutto fare un bel po di macchinette di caffè d orzo e appena pronto,versarlo in una ciotola,aggiungere qualche cucchiaino di zucchero.
2)Accendere il forno a 100°
3)Tagliare delle fette di panettone di circa 0,8 cm (non fatelo con il righello era solo un indicazione per dirvi di tagliarle un po più sottili di un cm.!!!),adagiatele su una teglia e posate in forno fino a che la superficie non sarà diventata leggermente croccante.
4)Separate i tuorli dagli albumi e lasciate questi ultimi da parte.
5)Montate lo zucchero con i rossi e poi aggiungete il mascarpone,iniziando a mescolare  il tutto.
6)Montate ora a neve fermissima gli albumi con un pizzichino di sale e delicatamente aggiungetele all altro composto,mescolando con un cucchiaio di legno dall alto verso il basso per non far smontare gli albumi
7)In un contenitore adagiate le fette di panettone e imbevetele abbondantemente di caffè d orzo zuccherato,dopodichè spalmate uno strato sottile di crema (meglio non esagerare altrimenti troppa crema rischia di rendere il tiramisuper troppo stomachevole,dato che già il panettone è molto dolce!) e continuate così fino a che il contenitore del dolce offre spazio.
8)Coprite il tutto con abbondante cacao e con una tavoletta di cioccolato bianco e un pelapatate fate dei ricciolini di decorazione bianchi che faranno da contrasto allo scuro del cacao.
P.s.Per chi se lo stesse chiedendo il nome tiramisuper mi è venuto dal ricordo della bibita che Tonio Cartonio preparava sempre ai suoi ospiti della Melevisione che d estate vedevo sempre col mio fratellino quando ero più piccola!!!!!!!!!!
 
Il tiramisuper del compleanno di mia mamma partecipa al contest di magic in the kitchen
flavia priolo3 Febbraio 2011
previous story

Rotolini prugne secche e speck

next story

Speciale San Valentino-Gratin di pasta alle vongole e gamberetti (e un’altra collaborazione)

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

3 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

3 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

Food – La gubana friulana per inaugurare le ricette di Natale

3 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Eleonora ha detto:
    3 Febbraio 2011 alle 15:03

    cederei molto volentieri a questa goduria!!!
    ps: il mio compleanno è l'8 agosto!

    😉

    Rispondi
  2. Mirtilla ha detto:
    3 Febbraio 2011 alle 15:51

    ha un aspetto favoloso!!

    Rispondi
  3. Mercoledì ha detto:
    3 Febbraio 2011 alle 18:20

    Buono, buono! ;P Ne posso avere una bella fettona anch'io?!

    Rispondi
  4. Zia Elle ha detto:
    3 Febbraio 2011 alle 18:24

    Un piatto della tua polenta e una fetta di questo tiramisù e sono la donna più felice del mondo!!
    Al diavolo la prova costume!

    Rispondi
  5. ZUCCHERANDO ha detto:
    3 Febbraio 2011 alle 18:41

    io adoro il tiramisù…e anche il tuo tirmusuper,con uno squisito panettone!
    ciao,francesca

    Rispondi
  6. Kiara ha detto:
    4 Febbraio 2011 alle 12:13

    Che bell'idea!!! ottima per "riciclare" il panettore avanzato!!! Bacione e complimenti!

    Rispondi
  7. Ellie ha detto:
    4 Febbraio 2011 alle 22:38

    alla fine…sotto alla crema di mascarponecheese ci puoi mettere tutto e diventa buonissimo hihih – brava!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy