Per il compleanno della mia mamma io e mia zia abbiamo preparato una cenetta a sorpresa che raccogliesse tutta la famiglia….e,poichè sapevo che a Roma per quella data ci sarebbe stato un tempo glaciale,ho pensato….”cosa c è di meglio di una buona polenta per scaldare gli animi (e anche gli stomaci!!)?!”
Col fatto che di sughi di carne non sono molto pratica ho pensato ad un sugo/secondo piatto che mi avrebbe aiutata a fare bella figura e a non far rimettere gli ospiti al solo sguardo…..in più c è da mettere in conto che non potevo fare un primo goloso e un secondo ancor più goloso seguiti poi dal fatidico dolce di compleanno,perchè,come vi avevo detto qualche tempo fa,a casa mia si tenta da un po di tenersi in forma….quindi la festa sì,ma senza esagerare troppo!!!!E metteteci pure che mia madre in questo periodo non ha un buon rapporto col pesce e quindi non potevo assolutamente cucinarlo nel giorno in cui lei era protagonista (non sarebbe stata più una sorpresa,ma una condanna!!!!)……messe tutte queste considerazioni nel calderone,le due streghette (io e zia) hanno cominciato a rimuginare sulla sorpresa:
-“Lei ama la polenta!!” fa zia.
-“Niente carne,quindi pesce…..manzo……gulash all ungherese!!!!!” dico io.
-“Siiiiiiiiiii!!!” esclamiamo insieme^^.
Così,dato che mia zia non ha la più pallida idea di come si possa iniziare a cucinare un gulash…a lei ho affidato il compito di preparare gli antipasti,secondo una semplice ricetta che vedrete fra qualche post….ed io ho tragicamente pensato al gulash….e dico tragicamente perchè per preparare un gulash decente ci vogliono come minimo 2 ore…..ma ho passato una gradevole serata col mio love nel prepararlo….quindi gente,se dovete preparare un gulash munitevi prima di una buona compagnia,magari con un bicchiere di vino rosso!!!!!
Avevo una paura a servirlo…perchè ha un sapore particolare,un po diverso da quello dei sughi a cui siamo abituati in Italia….ma alla fine ha riscosso un gran successo e ci sono stati (per mia fortuna!!) un sacco di bis!!!!!
Polenta con gulash di manzo
-500 gr. BOCCONCINI DI MANZO
-500 gr. CIPOLLA
-MEZZA CONFEZIONE DI PASSATA DI POMODORO
-1 CUCCHIAIO DI ACETO
-2 CUCCHIAI DI OLIO
-1 CUCCHIAIO DI PAPRIKA DOLCE
-PAPRIKA PICCANTE Q.B.
-1 FOGLIA DI ALLORO GRANDE
-MAGGIORANA Q.B.
-1/2 CUCCHIAIO CUMINO
-1 LITRO DI OLIO VEGETALE
-POLENTA
1)Tagliare la cipolla a piccoli pezzi e farla rosolare con l olio per 5 minuti.
2)Sfumare quindi con l aceto e poi con il brodo,aggiungere la paprika dolce e far bollire per circa un ora a fuoco vivo.
3)Mettere ora un bocconcino alla volta e mescolare il tutto.
4)Salare,aggiungere il cumino,l alloro,la maggiorana e la paprika piccante,abbassare un po la fiamma e coprire per circa un altra ora.
5)Dopodichè cominciamo a preparare la polenta,la adagiamo poi su un piatto o (meglio) una spasetta di legno e ci versiamo con un mestolo il gulash (un bel po di sugo e un bel po di carne!!!) e serviamo caldo……in tavola servire anche il parmigiano separato (non sulla polenta) così chi vorrà,potrà dare un tocco di italianità al piatto!!!!!!
Il mio bel gulash di compleanno partecipa al contest di Burro e Miele “piatti unici”
che gran bel piatto unico!!!
io AMO la polenta!!bellimo questo piatto.ciao,francesca