header parallax image
Tè verde e pasticcini
I contest a cui partecipo sono.....Piatti unici...e irripetibilitorte rustiche

Torta rustica al pesto

18 Gennaio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1441 views
Io adoro le torte rustiche da quando ero bambina…..sarà perchè mi ricordano la pizza (che amo altrettanto),sarà perchè si possono farcire in mille modi diversi,sarà perchè mi diverto a prepararle….
Sta di fatto che ogni tanto mi diletto nel farle e mi vengono anche abbastanza bene….ma chiaramente accetto consigli perchè vorrei migliorarmi il più possibile….quindi,perfavore,sotto con le critiche!!
Sulla mia pagina facebook ho lanciato una specie di sfida dove invitavo i fan a mandarmi delle ricette via mail e dopo un tot di tempo ne avrei estratta una e,dopo averla riprodotta,avrei fatto il post…..carina come iniziativa…..altrimenti fb rischia di diventare (se non lo è già) una portinaia impicciona e basta e invece a me piace interagire!!!!
Così la sorte ha scelto la ricetta (buonissima tra l altro) di Lavilù e io mi sono messa all opera……ho aggiunto una piccola correzione,ma è davvero facoltativa…..
                  Torta rustica al pesto

-2 MOZZARELLE
-140 gr. PESTO
-250 gr. FORMAGGIO SPALMABILE
-100 gr. PACHINO
-2 CONFEZIONI PASTA SFOGLIA


1)Stendere la sfoglia su una teglia e bucherellarla con una forchetta.
2)In una capiente ciotola,schiacciare la mozzarella,dopodichè aggiungere il pesto e mescolare.
3)Aggiungere poi il formaggio spalmabile e mescolare ancora fino a che non si formerà n composto omogeneo.
4)Accendere il forno a 180°.
5)Per ultimi aggiungere i pachino tagliati a metà e mantecare ancora.
6)Versare il composto sulla pasta sfoglia nella teglia e livellare.
7)Coprire il tutto con un altra confezione di pasta sfoglia (facoltativo).
8)Infornare per 30 minuti e servire tiepida. 
E con questa ricettina delicata,ma saporita partecipo al contest “La sfoglia…che follia” de il profumo di zagara…
….e quello di Burro e miele, “Piatti unici”
flavia priolo18 Gennaio 2011
previous story

L’Oscuro-riso venere con salmone e gamberetti

next story

Conchiglioni al sugo bianco di piselli e funghi

you might also like

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

18 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Torta salata di ricotta ed asparagi con la nuova sfoglia tonda Buitoni gluten free

18 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Baguette ai semi con mozzarella, mandorle e barbe di frate

18 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Cristina ha detto:
    18 Gennaio 2011 alle 12:39

    Sarà che io adoro le pizze rustiche e anche il pesto ma questa pixxa rustica sembra perfetta per me =)

    Rispondi
  2. EliFla ha detto:
    18 Gennaio 2011 alle 12:49

    Parteciperei volentieri..ma su fb non ci vado più tanto spesso…. comunque ti ringrazio per la buona ricetta…bacioni e buona giornata, Flavia

    Rispondi
  3. Mirtilla ha detto:
    18 Gennaio 2011 alle 17:30

    ma che buono questo piatto!!!

    Rispondi
  4. marifra79 ha detto:
    19 Gennaio 2011 alle 11:45

    Invece a me non sono mai piaciute fino a quando non ho provato a farne una io.. le tua dev'essere buonissima!!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  5. Letiziando ha detto:
    20 Gennaio 2011 alle 15:14

    Complimenti sembra davvero ottima per gli ingredienti utilizzati. Carina l'idea di FB anche se proprio per quel motivo che dici tu e un pò di tempo che non ci vado…

    Bacio e buona giornata
    diariodicucina.blogspot.com

    Rispondi
  6. ros ha detto:
    21 Gennaio 2011 alle 18:06

    Ciao! Ho visto che ti sei aggiunta alle "concorrenti" in gara per il mio blog candy. Allora……… BENVENUTA! Ed in bobba al lupo.
    Ciao ciao. Ros

    Rispondi
  7. Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2011 alle 18:47

    Complimenti alle tue meravigliose ricette…sei bravissima!!mi aggiungo ai tuoi sostenitori ^^ bacioni

    Rispondi
  8. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    22 Gennaio 2011 alle 13:29

    ottima questa ricetta e complimenti sei bravissima..
    ciao ad lia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy