Eccomi di nuovo qua….vi siete sentiti abbandonati?
Se si non era assolutamente mia intenzione,ma come ben sapete per la vita di una studentessa universitaria,gennaio e febbraio sono mesi cruciali per via degli esami…..quindi mi sono buttata a capofitto sui libri e solo ora sono riuscita a emergere dalla montagna di fogli e scartoffie!!
Ieri mattina sono uscita e col mio love sono andata a fare un giro al “centro commerciale” (se così può essere chiamato,perchè è minuscolerrimo!) del mio quartiere,dove c è una pasticceria,un negozio di abbigliamento,uno di bomboniere,uno di vetro di murano molto famoso e un supermercato.
Dopo aver fatto una ricca colazione nella pasticceria,squilla il telefono…..mia mamma!!
-“Pronto mamma?!Dimmi tutto”
-“dove sei??”
-“Al centro commerciale,ora torniamo a casa.”
-“NOOOO!!!”
-“??????”
-“Ho la dispensa,il frigo,gli scaffali,insomma l intera cucina vuota,compra almeno il pranzo!”
E quale migliore occasione se non questa per mostrare le mie doti culinarie?!Gira che ti rigira e pensa che ti ripensa….vado verso gli scaffali della pasta,mi giro e vedo il rarissimo (era un sacco di tempo che lo cercavo) riso venere…..tutto bello,nero e luccicante che aspettava solo me……e con cosa lo abbino?!E penso ad una ricetta che avevo letto o visto o mangiato (insomma avete capito,no?!) non so quanto tempo fa da qualche parte…….SALMONE E GAMBERETTI……Tornata a casa mi metto all opera……
Risultato?!Mio padre,che con le mie ricette non si sbilancia mai troppo ed è un giudice severo,mi fa:”Sembra di stare al ristorante!!!!”(^^ piccola soddisfazione personale!!!!!!)
L’Oscuro-riso venere con salmone e gamberetti
-350 gr.RISO VENERE
-100 gr. BOCCONCINI DI SALMONE
-150 gr. GAMBERETTI
-OLIO,SALE,AGLIO
-MIELE
-FOGLIE DI RUGHETTA Q.B.
1)Fare un soffritto di aglio e olio con un goccio di acqua fino a che l aglio sarà imbiondito.
2)Mettere nella padella con l aglio i bocconcini di salmone e mantecare ogni tanto.
3)Nel frattempo mettere a lessare il riso in una pentola con acqua bollente.
4)Dopo una decina di minuti che il salmone è sul fuoco (il più basso possibile),aggiungere le foglie di rucola.
5)Appena il riso è cotto,scolarlo e aggiungerlo nella padella e mantecare per qualche minuto.
6)Aggiungere subito anche i gamberetti e continuare a mescolare il tutto.
7)Impiattare e guarnire con un cucchiaino di miele e qualche foglia di rucola e….spero che anche voi con questo piatto vi sentiate di aver mangiato in un ristorante!!! (^^)
Se ti è piaciuta questa ricetta prova L’insalata di riso venere con zucchine e bocconcini di pollo al curry
Se ti è piaciuta questa ricetta prova L’insalata di riso venere con zucchine e bocconcini di pollo al curry
Io amo molto il riso venere con i gamberetti e li ho scoperti grazie ad una ricetta con vaniglia e latte di cocco…che bontà infinita!!
E' una bella ricetta , peccato se arrivavi ieri potevi partecipare al contest di Alessandro sul salmone …
Comunque…oggi parte il mio "romantico" contest….e ti aspetto….trova un buchino di tempo tra le scartoffie per partecipare, ti aspetto, bacioni, Flavia
mmmm…non lo conoesco ma mi attrae moltissimo, che buono!
ciao! complimenti per questo piattino! adoro il riso venere! mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori così potrò leggere altre cose di te e delle tue ricette! se ti va puoi fare altrettanto! ti aspetto da me se ti va! un bacio, Roby