Questo può essere un piatto ottimo,fatto con materiali di “scarto” provenienti dal nostro frigo e salvabili in extremis.
Sì,perchè si sa che dopo tuuuuutte le vacanze e le festività di Natale,un giorno a casa tua,uno a casa della zia,uno in quella dei suoceri,la roba poi rimane in frigo….e poi che ci facciamo,la buttiamo?!Per carità!!!!^^ Prima delle feste,infatti,ho sentito al tg che durante il Natale sarebbero stati buttati nella pattumiera quintali di immondizia,mi piangeva il cuore,perchè è un peccato mortale buttare il cibo,comparto con amore delle mamme e dei papà per festeggiare la nascita di un bimbo che non avrebbe mai permesso un simile spreco (scusate la mia chiara impronta cattolica,ma la penso così,e,al di là di tutti i pensieri religiosi,considero un abominio gettare gli avanzi per non mangiare due volte la stessa cosa!!!^^)…e chiaramente non si butta il cibo,ma se ha strati di muffe colorite,non c è bisogno che ve lo dica io che forse è meglio il secchio che lo stomaco!!!!!
Pensate che questo piatto prelibato è il risultato della somma di più cose avanzate nel frigo di casa e assemblate in modo che sembrasse una cosa + omogenea possibile.
Erano avanzati in quest’ordine:
-Ragù al sugo del giorno della befana
-Piselli di un contorno di un giorno sconosciuto (^^)
-Bocconcini di mozzarella di bufala di un antipasto di queste feste
Avendo trovato questo tesoro nel frigorifero,mi sono detta “Ancora qualche giorno e ‘sta roba andrà buttata,vediamo di salvare il salvabile” e poi ho ripensato ad un piatto che mamma faceva spesso la domenica quando ero più piccola:
Pasta al forno con sugo di piselli
-RAGù (UN BEL PO’)
-PISELLI (QUELLI CHE AVANZANO O SE MEGLIO PREFERITE 1/2 Kg.)
-500 gr. PIPE RIGATE
-250 gr. MOZZARELLINE
-BESCIAMELLA Q.B.
-PARMIGIANO Q.B.
1)Imburrare una teglia da forno capiente e versare un prima strato di ragù.
2)Lessare la pasta al dente (abbastanza al dente) e metterla da parte.
3)Aggiungere i piselli al ragù e mescolare fino a che saranno ben amalgamati .
4)Fare la mozzarella a pezzettini.
5)Nella teglia (sopra al sugo che avete messo) adagiare un primo strato di pasta,stenderci sopra in modo omogeneo il sugo di piselli,la mozzarella,il parmigiano e qualche ciuffo di besciamella.
6)Stendere strati fino a che la pasta non sarà finita (con questi ingredienti vengono due strati,ma dipende dalle dimensioni della teglia!)
7)Infornare la teglia a 180° in forno preriscaldato per una mezz oretta e il gioco è fatto…..
Spariti gli avanzi e piena la pancia!!!!!!
E con questo assemblaggio di avanzi partecipo al contest di Susanna “Ricette con gli avanzi”
che buona la pasta al forno! ottima idea il riciclaggio, si fanno sempre delle cose buonissime!!!:)
Brava brava brava, ma se posso farti un appunto…. ti sei dimenticata di chiamarmi!!!!!! Sarei corsa a divorarmi questa delizia!!! 🙂 adoro la pasta al forno!
Baci
Paola
Che delizia … una teglia golosissima e anche intelligiente dato che non lascia spazio agli sprechi, anche con gli "avanzi", e che avanzi, si può creare un pasto sfizioso!
Baci
le paste al forno fatte con gli avanzi sono fenomaenali, l'unico problema è che son davvero uniche e irripetibili!
che buona questa, complimenti!
la pasta al forno era un piatto prelibato che quando ero militare sembrava il più buono, ma…. coloro che lo cucinavano ci consigliavano di evitarlo( sic); ma il tuo è fatto a casa e non in caserma e gli avanzi sono "certificati".
poi se siete ancora vivi!!!!!
WOW ma lo sai che queste lasagne sono golosissime?! Un ottima idea per riclare un pò di sugo e di piselli! Mi hai dato proprio un ottima idea! 🙂
Concordo con te con il non sprecare nulla…e comunque hai tirato fuori una pasta al forno eccellente, buon inizio settimana Flavia