header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietapatateuovaVerdure e contorni

Gateau di verdure per la befana…

7 Gennaio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1438 views
Perdonatemi immensamente se non ho fatto il post per ieri….ma….ho l influenzaaaa….^^”
uffi…..ho riempi buste su buste di fazzoletti usati….ho acceso mille volte lo scaldino da letto per avere un po di tepore mentre la febbre saliva….in quel letto ho fatto una vera e propria guaerra in questi giorni,ma ho comunque trovato il tempo per una ricettina……
E’ salata……è light (abbastanza)…..e serve a riprendersi dagli strafogamenti natalizi e da tutti i dolcetti che ho preparato…..diciamo che cominciamo a farci spazio per i dolci di carnevale!!!!!(Per caso mi piacciono i dolci?!NOOOOOOOOOOOOO!!!^^)
Come vi spiegavo prima prima in questi giorni ho avuto molto tempo per riflettere,studiare (pure troppo!) e soprattutto per guardare la televisione…..e gira che ti rigira canale cosa trovo……l immancabile vocina di Anna Moroni ,così,tra i deliri febbrili ho deciso di prendere appunti……

Sinceramente non ho mai preso appunti dai cuochi della televisione…..non mi fido molto….ma devo dire che questa volta Annina c ha proprio azzeccato….perchè,leggendo gli ingredienti,vi potrà sembrare una ricetta un po sciapita e senza carattere,ed invece dovrete ricredervi…..perchè è proprio buonina!!!!
                  Gateau di verdure 
-800 gr. PATATE
-1 CAROTA
-2 ZUCCHINE
-1 PORRO
-1 CARCIOFO PULITO
-100 gr. ZUCCA 
-GRANELLA DI PISTACCHI
-2 UOVA
-PARMIGIANO GRATTUGIATO
1)Lessare le patate e schiacciarle.
2)Sbattere le uova,aggiungerci il parmigiano,il sale e versare nelle patate,mescolare bene.
3)Prendere uno stampo (io ho usato questo della Pedrini),imburrarlo e mettere della carta da forno solo sul fondo.
4)Cospargere il fondo dello stampo di granella di pistacchi.
5)Versare dell olio nella padella e versarvi una dadolata con la zucca,la carota,carciofo,zucchine ed infine il porro.
6)Far andare a fuoco alto e sfumare con dell acqua,fino a che gli ingredienti non saranno cotti e morbidi.
7)Sui pistacchi stendere un po di patate,poi uno strato di dadolata,poi ancora le patate rimanenti.
8)Porre in forno preriscaldato a 170° per circa 1 ora.
9)Sfornare,scaravoltate il gateau e avrete anche una simpatica decorazione fatta dai piastacchi che avete messo sul fondo che danno un insolito sapore al piatto!!!!
Il Gateau è ottimo come contorno,ma anche come piatto unico,con un insalatina mista…..fate vobis!!!
Partecipiamo così al contest “Oro verde di Sicilia” de La cucina di Tatina
e al contest di Antonella una zucchina per amica

flavia priolo7 Gennaio 2011
previous story

Cioccolatissima alla mela

next story

Pasta al forno con sugo di piselli

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

7 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

7 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

7 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Eleonora ha detto:
    7 Gennaio 2011 alle 16:53

    dev'essere senz'altro buono ed è pure bello. brava!

    Rispondi
  2. marifra79 ha detto:
    7 Gennaio 2011 alle 17:48

    MA perchè io non trovo più la zucca e i pistacchi sono un miraggio??!!! Il tuo gateau dev'essere buonissimo!!!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  3. cucino IO ha detto:
    7 Gennaio 2011 alle 17:55

    @Marifra: i pistacchi ci sono normalmente al supermercato,io li ho comprati e poi triturati per fare la granella,per la zucca la trovi tranquillamente dal fruttivendolo…anche se ormai non è che sia proprio ancora stagione!!!!

    Rispondi
  4. Caterina ha detto:
    7 Gennaio 2011 alle 21:32

    Inserita ricetta nella raccolta! 😉 Un bacione!

    Rispondi
  5. susanna.f22 ha detto:
    8 Gennaio 2011 alle 0:58

    per prima cosa ti faccio gli auguri per una pronta guarigione e poi anche quelli di buon anno.
    mi piacciono i tuoi post soprattutto questo sei molto coinvolgente quando scrivi.
    mi piacerebbe averti tra i miei ospiti della mia prima raccolta, se ti va vieni a farmi visita…
    http://susannaf22betty15.giallozafferano.it/

    Rispondi
  6. EliFla ha detto:
    8 Gennaio 2011 alle 2:35

    A me piace tanto tanto…poi sembra che ci siamo messe d'accordo….ahahah, buon weekend, baciozzi, Flavia

    Rispondi
  7. AmosGitai ha detto:
    9 Gennaio 2011 alle 9:16

    Augurandoti un buon 2011, invito te e i tuoi lettori a votare i migliori film ed attori del 2010.

    VOTA I MIGLIORI FILM 2010

    Rispondi
  8. Angela ha detto:
    8 Febbraio 2011 alle 14:57

    Vero, ha un bellissimo aspetto e sarà di sicuro buonissimo, i pistacchi ci stanno un amore secondo me ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy