Ebbene si……il suffisso -issima ci sta proprio a pennello…..perchè questa è la torta che mi sono incaricata di fare per le varie colazioni che abbiamo fatto in montagna per Capodanno!!!!Cioccolatissima perchè le calorie che contiene vanno tutte sprigionate nelle sciate e nelle corse sulla neve….ci vuole forza e cioccolata per scalare le montagne!!!!^^
Non volevo portare su il solito ciambellone….(non vorrei apparire scontata!!=))…così ho accolto in pieno il consiglio di Giusy che mi ha scritto su facebook,consigliandomi questa torta ipercioccolatosa,che mi ha stregata e che ho voluto ricreare per l occasione…..ed eccola qui…..dopo essere stata sballottata per tutto il viaggio è giunta sana e salva nelle nostre pance….il sapore richiama molto quello del salame di cioccolato…ma con un tocco in più….e le mele sono proprio il tocco ideale per non renderla stomachevole come potrebbe sembrare….
Ovviamente è stata consumata nell ambiente romantico che vi ho presentato nel post precedente alla luce di uno splendido fuoco,acceso e fotografato dal mio love,che non poteva certamente farsi sfuggire un atmosfera del genere….ecco cosa ha immortalato….
Cioccolatissima alla mela
-400 gr. CIOCCOLATO FONDENTE La Suissa
-100 gr. FARINA
-2 CUCCHIAINI DI LIEVITO
-2 MELE
-120 gr. ZUCCHERO + 2 CUCCHIAI
-3 CUCCHIAI SUCCO DI LIMONE
-200 gr. BURRO
-4 UOVA INTERE
-1 PIZZICO DI SALE
1)Grattugiate il cioccolato grossolanamente e mettetelo in una ciotola adatta per il bagnomaria.
2)Sbucciate le mele,fatele a tocchetti e mettetele in un pentolino con i 2 cucchiai di zucchero e il succo di limone;fate cuocere fino a che non evapora tutta l acqua.
3)Aggiungete al cioccolato il burro ammorbidito (che è tanto!!!) e far sciogliere a bagnomaria.
4)Intanto sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale.
5)Incorporare il composto al cioccolato fuso (fuori dal fuoco),aggiungere i pezzi di mela,la farina e il lievito (setacciati) e mescolate.
6)Mettete il composto in una teglia foderata (io,come vedete,ho usato la meravigliosa forma a fiore in silicone della Pedrini)di carta forno e cuocere a 180° per 40/45 minuti.
E questa è la torta vista per bene in sezione….è molto compatta,ma si scioglie in bocca…..proprio quello che ci vuole per la colazione di 10 ragazzi!!!!!!
E infatti la torta partecipa al contest di Cranberry Colazione da te….
…e quello di Stefania “Il tempo delle mele”
Grazie per aver partecipato!Ho aggiunto la rcietta:)
In bocca al lupo!
buoniiiiiiisssima! mela e cioccolato è da provare!