header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitadecoraredolciDolciumi diviniI contest a cui partecipo sono.....panna

Il mio compleanno!!!! + 22

20 Dicembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1582 views
Il 17 Dicembre è stato il mio compleannino e dato che era un po di tempo che non vedevo più di qualche amico/a,ho approfittato dell “evento” per raggruppare i più stretti a casa mia……e……quale migliore occasione per esercitarsi in cucina????
Lo so,sperimentare quando si hanno ospiti non è l idea migliore…ma ero abbastanza sicura dei piatti che volevo preparare….tranne della torta (voi direte:ma è il pezzo forte…se sperimenti sei una pazza!!)….e invece ho sperimentato proprio quella!!!!!!
Qualche giorno prima ho fatto la pasta di zucchero….e poi ho cominciato a pensare:”ma come farcisco il pan di spagna??Crema?
No,scontatissima.
Cioccolato?
No,supersconata.
Allora…panna!!
No….troppo inconsistente”
Stavo quasi per mollare per andare ad ordinare qualcosa in pasticceria,quando,pensando che non potevo mollare sul più bello,mi viene in mente una farcia che non avevo mai assaggiato,la chantilly….delicata,soffice,gustosa ed elegante!!!!E’ perfetta per la mia torta!!!!!
E cerca che ti ricerca,ho finalmente trovato,nei ricettari di famiglia,la ricettina…..che ho modificato con una piccola aggiunta che ha dato un po più di gusto alla chantilly.
Non avendo tantissimo tempo tra lavoro ed università e dovendo preparare anche gli altri stuzzichini,ho comprato il pan di spagna (quello diviso in tre fette per intenderci).
Ma il difetto del pan di spagna per fare le torte di compleanno è che è troppo secco e rischia di rimanere in gola senza andare nè su nè giù!!!!
Per cui,prima di farcirlo,è sempre meglio bagnarlo con qualche succo.
Ed eccovi la ricetta della mia torta di compleanno:
Per la chantilly:
-500 ml. DI PANNA LIQUIDA DA MONTARE 
-60 gr. ZUCCHERO A VELO
-1 BUSTINA DI VANILLINA
-80 gr. GOCCE DI CIOCCOLATO
1)Preparare la chantilly,montando la panna con la vanillina e aggiungendo,alla fine,lo zucchero a velo.
2)Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente.
3)Tagliare,in senso orizzontale,il pan di spagna in tre strati.
4)Prendere il primo strato e cospargerlo interamente con un cucchiaio di un emulsione di latte,zucchero ed un po di acqua.
5)Spalmare questo primo strato con la chantilly e procedere così anche per il secondo strato e per l ultimo (per questo strato aiutarsi con una spatola per spalmare anche il contorno della torta,questa azione serve per appiccicare la pasta di zucchero).
6)Mettere la torta in frigo per almeno 2 ore per farla freddare e per rendere compatta la chantilly.
Dopodichè ho steso la pasta di zucchero che avevo fatto precedentemente e colorata di glicine e ho ricoperto tutta la torta facendo aderire per bene la pasta ed evitando le bolle d aria.Ho applicato i confettini d argento per dare alla torta le sembianze di una specie di cuscino o qualcosa di morbido con bottoncini d argento.
Ho preso un foglio A4 e ho disaegnato la scritta “tanti auguri”,l ho poggiata sulla pasta di zucchero viola che avevo steso e con un coltello ne ho ritagliato il contorno.Aiutandomi con un po di miele ho attaccato alla torta 
la scritta (una sopra e una sotto,lasciando spazio nel mezzo per le candeline).
Ho creato 2 lunghi serpentelli di pasta (uno viola e uno glicine) e li ho attorcigliati uno sull altro per posizionarli alla base della torta. 
Alla fine ho utilizzato la pasta di zucchero bianca,l ho stesa e con due tagliabiscotti a cuore della Pedrini,con la quale collaboro,ho ritagliato delle formine che poi ho applicato (sempre con l aiuto del miele) sul lato della torta e ho spennellato un pochino d acqua (ma proprio poca poca) per rendere lucida la torta.
L ho rimessa in frigo e la sera la mia mamma ha messo le candeline,le ho soffiate sancendo così il “contratto” con l anno passato!!!!!Pratica archiviata…..arrivederci al prossimo anno!!!!
La torta è stata spazzolata in pochi secondi e gradita da tutti i miei amici,che esclamavano “Flaaaaaa,è un capolavoro,ma si mangia???” oppure “non ho il coraggio di rovinare la tua bella torta,incorniciamola!!!!”….ero tentata di prenderla e riportarla in frigo per guardarla ogni volta che potevo e invece ho preso un bel respiro,ho contato fino a tre e ho tagliato!!!!Tanti auguriiiiiiiii!!!!!!
E la mia prima torta decorata,nonchè torta di compleanno partecipa al contest “le torte di compleanno”
flavia priolo20 Dicembre 2010
previous story

La mia prima pasta di zucchero

next story

Baci di cioccolato e un goloso regalo di Natale

you might also like

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

20 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

20 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Un salto nel passato con le nuove Morbidize Sperlari

20 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. LAURA ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 0:36

    Tanti auguri (anche se in ritardo)!!!!!
    Sei stata bravissima!!!!
    Ti è venuta veramente bene!!!! Complimenti!!!!

    Rispondi
  2. Cranberry ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 2:06

    Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
    Potevi invitarci no??
    E che diamine!Io l'avrei mangiata volentieri un poco di torta:D
    ANCORA TANTI TANTI AUGURI e la torta è davvero bella:)

    Rispondi
  3. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 10:34

    auguri tesoro per il compleanno…
    e complimenti per la torta….sei stata bravissima..
    baci da lia

    Rispondi
  4. Eleonora ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 10:44

    Auguriiii! e un pezzettino di torta ai vicini di blo, no, eh!

    un abcione e bellissima la tua torta!!!

    Rispondi
  5. Stefano e Veronica ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 10:55

    Tantissimi auguri per il tuo compleanno…e complimenti per la torta!!! Ti sei fatta un bel regalo…è bellissima! 🙂 Ciao!

    Rispondi
  6. Zasusa ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 16:18

    augurissimi anche a te allora :)) pensa che io vorrei cimentarmi con questa famosa pasta di zucchero ma ho qualche perplessità….cosa hai messo sulla torta prima della pasta di zucchero, panna montata?? quale ricetta hai usato per la pdz? ma l'hai messa in frigo con tutte le decorazioni?? non suda o non si scioglie?? ho finito con le domande, come vedi non mi sento ancora pronta!! complimenti cmq per la torta, è perfetta :))

    Rispondi
  7. marifra79 ha detto:
    21 Dicembre 2010 alle 0:04

    Anche se in ritardo… auguri da parte mia!
    Un abbraccio

    Rispondi
  8. Mercoledì ha detto:
    22 Dicembre 2010 alle 18:18

    Ciao! Auguri! ^_^
    Sono diventata con piacere tua sostenitrice anch'io!
    (siamo quasi coetanee di blog, anch'io ho "aperto i battenti " da poco!)

    A presto

    Stefania

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy