header parallax image
Tè verde e pasticcini
decorareImpasti base

La mia prima pasta di zucchero

19 Dicembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1139 views
Alla fine della storia la cucina era un disastro,ma la mia pasta di zucchero (non chiedetemi come) era praticamente perfetta!!
L ho usata per una decorazione (nel prossimo post vedrete di cosa!)….ma non l avevo mai fatta e………avete presente la polvere che inonda le città fantasma nei film del far west?Ecco,la mia cucina era nelle stesse condizioni date dallo svolazzare per tutta la stanza dello zucchero a velo!!!!!
Ecco le ricetta (fidatevi è quella giusta ed è la quantità giusta per ricoprire una torta di medie dimensioni!):
-450 gr. ZUCCHERO A VELO
-5 gr. COLLA DI PESCE IN FOGLI
-30 gr. ACQUA
-50 gr. MIELE
1)Mettere a bagno nei 30 gr. di acqua la colla di pesce per 10 minuti
2)Dopo questo tempo aggiungere il miele e mettere su un fornello a fuoco dolce senza far bollire.
3)Unire questo composto allo zucchero a velo che avrete messo,nel frattempo,nel robot da cucina.
4)Azionare il robot a massima velocità fino a che non si sarà tutto mescolato formando un impasto solido.
5)Se però è troppo duro,aggiungere qualche goccia d acqua senza esagerare.
6)Colorare a piacimento e subito avvolgere nella pellicola per alimenti.
Ed ecco pronta la nostra (meravigliosa O.O) pasta di zucchero!!!!!!!
flavia priolo19 Dicembre 2010
previous story

Regalando biscottini

next story

Il mio compleanno!!!! + 22

you might also like

{ Lievitati } – Torta semplice alle pesche con vin santo

19 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ VideoRicetta } – Treccia alla crema di nocciole e pistacchi tostati.

19 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ Riciclo } – Un dolce danubio con cuore “pasquale”

19 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    19 Dicembre 2010 alle 17:22

    ciao..
    lo sai che anch io ieri ho fatto per la prima volta la p.d.z e devo dire la verità mi e venuta abbastanza bene mi sono divertita a farla e a decorare la torta che ho fatto per un compleanno anche la decorazione ieri e stata la prima volta….
    anch io usa questa ricetta x fare al pdz e viene ottima…brava…
    bacio da lia

    Rispondi
  2. Cranberry ha detto:
    19 Dicembre 2010 alle 17:28

    Aspetto di vedere i risultati:D
    Ma hai cambiato veste o sbaglio!:D
    delizioso così il blog^^
    Buona domenica

    Rispondi
  3. cucino IO ha detto:
    19 Dicembre 2010 alle 20:45

    @Lia:in realtà al posto del miele si potrebbe usare (anzi la ricetta originale dice)il glucosio…però,dato che a casa ho sempre il miele,uso quello!!!
    @Crenberry:Eh si…anche io volevo dare una veste un po più originale al mio blog e vestirlo a festa per il Natale ^^

    Rispondi
  4. EliFla ha detto:
    19 Dicembre 2010 alle 23:28

    Che bello anche tu sei entarta nel vortice pdz!!!! Attendo di vedere i tuoi lavori…baci, Flavia

    Rispondi
  5. Zasusa ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 16:55

    eccola qui la ricetta per la pdz…scusa ma non l'avevo vista 😉 grazie, la prima volta che la faccio seguo questa ricetta qui :)) allora mi resta solo mettermi alla prova!! ti tengo informata :))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy