header parallax image
Tè verde e pasticcini
burrodolciDolciumi diviniImpasti baseRicette di Nataleuova

Plum cake con le lucette

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1005 views

Come da tradizione,qui a casa mia l albero di Natale lo facciamo il giorno dell Immacolata concezione,ovvero l 8 dicembre,ma,dato che io l aria del Natale la sento già da un po,volevo cominciare a vestire a festa almeno la cucina!!

Ho cacciato mia madre dalla cucina,promettendole che non le avrei fatto saltare in aria la cucina nuova e mi sono messa al lavoro….con alle spalle un paio di lezioni sulla glassa e decorazioni del genere,come avete potuto notare,ho voluto fare questo plum cake,che alla fine si è rivelato un successone….perchè?
Se andate a vedere l altro plum schifoavedersi cake (ma cmq buonissimo!!) al lampone e panna,vi accorgerete che è un po a forma di mattone (anche se era comunque soffice…bah…i misteri della cucina!)….
Bene,gironzolando per i libri di cucina di mia madre,ho scoperto questa ricetta che mi ha cambiato la vita…infatti guardate che bella forma e che bello l interno giallo vivo (attenzione….non è assolutamente ritoccato…è venuto così dal forno!!!)^^

E subito c ho fatto colazione insieme al mio inseparabile compagno il tè verde (la pagina si chiama tè verde e pasticcini non a caso…sapete?=))
Così ho premiato il palato che si merita queste prelibatezze,soprattutto per cominciare bene la giornata,e poi mi sono esercitata ancora nella glassa e nelle decorazioni….solo che ho esaurito tutto lo zucchero a velo in due giorni!!!!

Bando alle ciance,eccovi la ricetta:

-3 UOVA
-200 gr. ZUCCHERO
-100 gr. BURRO
-3 TAZZINE DA CAFFè DI LATTE
-320 gr. FARINA
-1 BUSTINA DI LIEVITO
-1 PIZZICO DI SALE

1)Dividete le uova e montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.Mettete la neve da parte.
2)Mescolate con fruste elettriche per qualche secondo i tuorli e lo zucchero,poi aggiungete il burro a pezzetti e proseguite la lavorazione degli ingredienti per circa un minuto,quindi completate con il latte freddo,la farina e il lievito.
3)Unite a questo composto gli albumi montati e mescolate lentamente dall alto verso il basso.
4)Imburrate ed infarinate uno stampo da plum cake e versatevi il composto.
5)Inserire in forno caldo a 180° per circa 45 minuti,senza mai aprire lo sportello.
6)Lasciate riposare a forno spento con lo sportello leggermente aperto per 10 minuti,quindi estraete il dolce.
7)Preparate ora la glassa,trovate qui la ricetta e mi raccomando,seguite bene le istruzioni,soprattutto al momento di versarla sul plum cake.
8)Quando la glassa si deve ancora solidificare (=sbrigatevi perchè ci mette 2 secondi!!) spolverizzate sopra le codette arcobaleno,che vi daranno l idea delle lucette colorate dell albero di Natale!!!!Buon appetito (anche se so che non si dice!!) e buon divertimento!!!!! ^^

flavia priolo5 Dicembre 2010
previous story

Pancakes all arancia

next story

Patate,mele e pancetta

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

Food – La gubana friulana per inaugurare le ricette di Natale

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Eleonora ha detto:
    5 Dicembre 2010 alle 19:23

    bellissimo, ginfio, soffice…e poi mi piace quella glassa che cola così con i confettini sopra!
    🙂

    Rispondi
  2. speedy70 ha detto:
    5 Dicembre 2010 alle 21:29

    Ciao, ti conosco tramite l'associazione dei golosi, ed è un vero piacere!! Golosissimo e perfetto questo tuo plumcake! Mi iscrivo come tua sostenitrice, e ti aspetto nella mia cucina http://atuttacucina.blogspot.com Baci, a presto. . .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy