header parallax image
Tè verde e pasticcini
I contest a cui partecipo sono.....melepatatesecondi...a nessuno

Patate,mele e pancetta

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo2050 views

Buonasera a tutti…spero di essere ancora in tempo per il contest perchè oggi pomeriggio ho trovato nei miei ricettari questo favoloso abbinamento e ho deciso di prepararlo per cena….mille sapori e mille sensazioni racchiusi in soli tre ingredienti!!!e INOLTRE OGGI è ANCHE UN OCCASIONE SPECIALE…IL MIO BLOG COMPIE IL SUO PRIMO MESE!!!!
Sono veramente soddisfatta del risultato e vi consiglio di prepararlo più come secondo che come contorno…..perchè la pancetta e le patate praticamente sono una cena da sole e poi ci sono le mele che concludono senza disturbare gli altri ingredienti….ma sono talmente entusiasta di questo piatto che vi scrivo subito la ricetta:

-1 Kg. DI PATATE
-500 gr. MELE GIALLE
-250 gr. DI PANCETTA STESA AFFUMICATA TAGLIATA SOTTILE
-2 CIPOLLE
-2 CUCCHIAI DI OLIO
-1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
-SALE E PEPE

1)Pelate le patate e tagliatele a tocchetti.
2)Pelate le cipolle e tagliatele a rondelle sottili.
3)Sbucciate le mele e dicidetele in piccoli spicchi.
4)In una pirofila versate 5 dl.di acqua e portatela a bollore;abbassare la fiamma,aggiungere le patate,le cipolle,salate e pepate.
5)Fate rosolare5 minuti mescolando con un mestolo di legno e poi versateci sopra le mele e cospargere uniformemente con lo zucchero.
6)Coprire la pirofila con la carta stagnola ed infornare per 20/25 minuti a 180°.
7)Nel frattempo tostate le fettine di pancetta in una padella antiaderente.
8)Stendete la pancetta sulle mele e infornate 10 minuti.
9)A cottura ultimata,togliete dal forno,lasciate riposare qualche minuto e servite.

E’ bastato l odore della pancetta arrostita a farmi venire l acquolina in bocca e a farmi dimenticare di questa strana accoppiata….alla fine mene sono fatte due porzioni (viva la mia golosità),ma sono felice della riuscita e spero che faccia lo stesso effetto anche a voi,semmai vi andrà di cimentarvi in cose “strane”.
Ora mi vado a mettere sotto le coperte che domani mattina ho l università e un po da studiare….un abbraccio e buonanotte a tutti!!!

Comunque per chi non lo avesse capito anche questa ricetta (come le fornelle di mele) partecipa al contest “Inventa…mela” di arabafelice….ciao ciao!!!!

Partecipo al contest
P.S.La ricetta partecipa anche al contest il tempo delle mele

flavia priolo5 Dicembre 2010
previous story

Plum cake con le lucette

next story

Mini crostatine alla marmellata amara di arance

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Lazy Sofa Sunday e la ricetta della fennikelsalat dalla Danimarca

5 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. arabafelice ha detto:
    6 Dicembre 2010 alle 9:28

    In bocca al lupo e buon …complimese 🙂

    Rispondi
  2. Eleonora ha detto:
    6 Dicembre 2010 alle 17:36

    MELA…MANGIO tutta!!!

    🙂 che bontà. brava!

    Rispondi
  3. lafamevienmangiando ha detto:
    7 Dicembre 2010 alle 12:38

    eccomi!!!…il tuo blog mi piace molto…grazie per avermi invitata!!!complimenti,verro' spesso a trovarti!!!bacibaciotti

    Rispondi
  4. lafamevienmangiando ha detto:
    7 Dicembre 2010 alle 12:42

    dimenticavo…ho preso il tuo banner…se vuoi prendi il mio!!!…a presto!

    Rispondi
  5. Francesca ha detto:
    13 Dicembre 2010 alle 15:17

    Che bell'abbinamento 🙂 Molto goloso

    Rispondi
  6. Cinzia ha detto:
    13 Dicembre 2010 alle 15:23

    Che idea golosa e super saporita…devo proprio provarla!!!
    Un bacio e mi segno subito.

    Rispondi
  7. Genny @ alcibocommestibile ha detto:
    14 Dicembre 2010 alle 12:20

    son già qui a dare un 'occhiata!sono tipo che legge e commenta poco per mancanza di te mpo, e qui tornerò spesso!:D

    Rispondi
  8. Stefania ha detto:
    28 Dicembre 2010 alle 10:29

    Tesoro, mi dispiace, ma il mio contest raccoglie solo dolci che contengono le mele. Questo è un secondo, quindi non posso accettarlo. Tengo solo le formelle!
    Stefania

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy