header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesAttimi di vitadolciDolciumi diviniI contest a cui partecipo sono.....uova

Pancakes all arancia

4 Dicembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1100 views

E’ sicuramente una delle colazioni più famose del nuovo continente.Li avrete sicuramente visti impilati uno sopra all altro in almeno la metà dei film americani che esistono e coperti da litri di sciroppo d acero o miele…loro poi,sono il popolo più mangiaschifezze e accattacalorie secondo i nutrizionisti….ma che ci si può fare se le schifezze di questo genere ci rendono felici?!

E nei periodi più freddi,soprattutto quello di Natale,ogni tanto mi piace farci colazione…uno schiaffo alla dieta direte….NO…una vera e propria rissa con la dieta dico io….sta di fatto che però quando ci vuole,ci vuole.
Così stamattina,quando mi sono svegliata e ho visto sul termometro della cucina che fuori facevano circa 9 gradi,mi sono detta….”siiiiii….è questo il momento giusto” e mi sono messa all opera:un opera che dura circa 4 minuti però è stata un opera…d arte!!!E poi,mentre stavo per completare,mi è andato un occhio sulla fruttiera e ho visto un arancia….”ti pare che non mettiamo la frutta in una prima colazione sana e genuina?!” e quindi ho usato anche quella…come??Ecco qui la ricetta dei miei pancakes all arancia per 4 persone:

280 gr.DI FARINA 00
-1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
-1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
-1 CUCCHIAINO DI SALE
-3 UOVA
-1/2 LITRO DI LATTE
-4 CUCCHIAINI DI BURRO FUSO
-2 ARANCE
-BURRO PER LA PADELLA
-TOPPING AL CIOCCOLATO

1)Mettere in un contenitore capiente la farina,il lievito,lo zucchero ed il sale ed iniziare a mescolare con un cucchiaio.
2)Inserire nell impasto le uova ed il latte e mescolare ora con lo sbattitore elettrico fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e ,alla fine,aggiungere il burro fuso leggemrente raffreddato.
3)Infine grattugiare nel composto la buccia di due arance e mescolare ancora.
4)Far sciogliere un po di burro in una padellina antiaderente e versarci un mestolo (di quelli piccoli da crepes) di composto.
5)Far cuocere fino a che non si formino bollicine sulla superficie del pancake (circa 2 minuti) e poi girarlo delicatamente con una spatola da cucina e farlo cuocere sull altro lato fino a che non risulti dorato.
6)Servirli (chiaramente e classicamente)impilati su un piatto e guarnire con una cascata di topping al cioccolato….sono favolosi!!!!

Spero che li preparerete e che vi piaceranno almeno la metà di quanto piacciono a me…..e,se sono buoni e vi convincono,spero che me lo farete sapere!!!!
Ah un altra cosa…..questa ricetta partecipa al contest di Cranberry di cappuccino&cornetto
flavia priolo4 Dicembre 2010
previous story

Glassa

next story

Plum cake con le lucette

you might also like

{ Food } – Tuna burgers.

4 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

4 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

4 Dicembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Cranberry ha detto:
    4 Dicembre 2010 alle 15:24

    Approved!
    Graziosissimi i tuoi pancakes 😀
    Grazie di aver partecipato e inserisco subito la ricetta ^_*

    Rispondi
  2. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    4 Dicembre 2010 alle 15:55

    io non li ho ancora fatti…intanto mi gusto uno dei tuoi..brava..
    ciao da lia

    Rispondi
  3. Eleonora ha detto:
    4 Dicembre 2010 alle 21:05

    Ottimi. brava! mi piacciono da morire!

    Rispondi
  4. lucy ha detto:
    5 Dicembre 2010 alle 9:20

    la colazione è assolutamente il momento in cui bisogna viziarsi di più.ottima proposta la tua!bacioni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy