header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitacioccolata e cacaodolciDolciumi diviniuovayogurt

Torta al cioccolato dell infanzia

25 Novembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1604 views

Questa è la mia torta preferita.C è chi ama il mont blanc perchè è il re della pasticceria,chi ama la mimosa perchè è la torta delle feste e io amo la torta al cioccolato perchè è la torta della mia mamma.

Eh si,perchè questa per me è una torta storica….che rimanga tra noi:è la prima torta che la mia mamma mi ha insegnato e che facevamo sempre insieme.Un giorno mi ha detto di prendere il suo ricettario (sacro e quindi fino ad allora intoccabile!) e arrivare fino alla pagina della torta al cioccolato e cominciare,con il suo aiuto,l opera!
Ero moooolto piccola,avrò avuto 6 anni,non arrivavo neanche a prendere gli attrezzi nella dispensa della cucina!!!Fare la torta di mamma era divertente perchè non si usava la bilancia,ma un metodo più semplice per una bambina:i vasetti vuoti dello yogurt…li riempivi e li versavi,”senza numeri e ste robe”,pensavo io!
Per cui mettevo il numero di vasetti giusti nel robot da cucina e frullavo tutto,poi versavo con l aiuto di mamma il composto nella teglia e mi leccavo il cioccolato che rimaneva attaccato al contenitore del robot e prendevo un fugone a tutta velocità…..cioè,tutto il lavoro era solo per leccarsi il cioccolato!!!!^^ Che bimba furba!!!!Poi mamma infornava e ciao!!!
Questo lo considero uno dei ricordi più preziosi che ho con la mia mamma e con la cucina:il mio primo dolce che mi ha iniziata alla splendida arte della cucina.Questo è il dolce e questa è la ricetta con le sue dosi originali,direttamente dal ricettario segreto della mia insegnante!!!(però se preferite le dosi in grammi calcolate che ogni vasetto sono all incirca 125 gr.)
-1 VASETTO DI YOGURT MAGRO
-1 VASETTO DI OLIO DI SEMI
-3 VASETTI DI FARINA
-1.1/2 VASETTI DI ZUCCHERO
-1 BUSTINA DI LIEVITO
-2 UOVA INTERE
-1/2 VASETTO DI CACAO AMARO
1)Mescolate dapprima lo zucchero con le uova con le fruste elettriche (che sono decisamente meglio del mio vecchissimo robot da cucina) e poi aggiungete l olio di semi e lo yogurt magro.
2)Aggiungete poi la farina setacciata insieme alla bustina di lievito e infine aggiungete il cacao e finite di mescolate a massima velocità.
3)Dopodichè prendete la teglia da mettere in forno e ungetela di burro e cospargetela di farina.
4)Nel frattempo accendete il forno a 180°.
5)Versate il composto al cioccolato (quello che mi leccavo io alla fine e poi scappavo!) nella teglia e infornate per circa 40 minuti.
6)Trascorso questo tempo fate la celeberrima prova stecchino,spegnete il forno se la torta è cotta e fate raffreddare per almeno un ora e mezza.
7)Quando dovrete servire la torta,mettetela su un bel piatto e spolverizzate abbondantemente,molto abbondantemente di zucchero a velo,che il vero segreto della bontà di questa torta e…BUON APPETITO!!!
Come avrete capito,questo dolce partecipa al contest di Meggy
IL MIO PRIMO CONTEST - PARTECIPATE NUMEROSI!
Meggy spero che sia il ricordo che (e soprattutto) il dolce ti siano piaciuti….devo dire che mi sono molto divertita a fare il tutto,specialmente perchè questo è il mio primo contest…spero ci aver fatto un buon lavoro!!!Un bacio!!!
flavia priolo25 Novembre 2010
previous story

i primi premi del mio blog!!

next story

Fornelle di mele

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

25 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

25 Novembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

25 Novembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Eleonora ha detto:
    25 Novembre 2010 alle 11:46

    hehehehe…io li conosco i leccatori di cioccolato che aspettano in agguato!!! ahahahah…ne ho tre di quella specie!

    la torta della mamma, è sempre la torta della mamma. La mia non ne faceva…ma faceva (e fa) delle meravigliose crostate di frutta!

    Rispondi
  2. cristina b. ha detto:
    25 Novembre 2010 alle 13:39

    anche mia figlia mi fa fare i dolci (rigorosamente al cioccolato) solo per fare la leccatrice di ciotole!! è bellissimo il tuo ricordo.

    Rispondi
  3. Luciana ha detto:
    25 Novembre 2010 alle 14:29

    Ciao che buona questa torta!!!! ma ancora più importante è il valore affettivo che ha per te..e allora…viva le mamme!!!! un abbraccio 🙂

    Rispondi
  4. Cranberry ha detto:
    25 Novembre 2010 alle 15:41

    Simpatico e carino:)Davvero un bel ricordo 😀
    E la torta è deliziosa:D
    Aspetto di vedere anche la tua colazione per il mio contest!
    Un bacione e in bocca al lupo per il contest della bella Meggy

    Rispondi
  5. meggY ha detto:
    26 Novembre 2010 alle 15:42

    Direi che hai fatto un ottimo lavoro!
    La torta è bellissima (e buonissima), e poi profuma di mamma, il che la rende speciale!
    Grazie per il tuo contributo bacioni

    Rispondi
  6. Stefano e Veronica ha detto:
    27 Novembre 2010 alle 8:48

    Ciao! Questa torta ha un aspetto molto invitante…deve essere proprio buona!!! Complimenti! Buon week end!

    Rispondi
  7. Sgt.Pepper ha detto:
    27 Novembre 2010 alle 14:23

    che bellissima torta…buona e bella, poi presentata benissimo…un dolce cuoricino!!!
    complimenti, brava!
    a presto
    ciaoooooooooooooooooo

    Rispondi
  8. Angela ha detto:
    19 Marzo 2011 alle 19:54

    buonissima e che immagine tenera.. complimenti =)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy