header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaImpasti basePane and co.Piatti unici...e irripetibili

Pizza pizza pizza!!!!

21 Novembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo2017 views

Sabato pomeriggio.Io e il mio ragazzo per una sera decidiamo di rimanere a casa e non uscire,così ci viene in mente di preparare la pizza con il buonissimo impasto della sua  mamma.

Verso le 4 e mezza decidiamo di uscire a fare due passi e lui si porta la macchinetta fotografica (la sua grande passione!) e fa un po di foto al mare e al tramonto dopo la tempesta che c era stata durante tutto il giorno….faceva un freddo….dopo aver anche posato un pochino come modella ed essermi congelata per bene (lo testimoniavano le stalattiti sul naso),abbiamo preso la macchina e siamo andati al supermercato a comprare un po di ingredienti per la nostra pizzetta.

Tornati a casa,è cominciata l avventura:mamma Elena mi insegna a fare la pizza,mettiamo tutti gli ingredienti sulla spianatoia di legno e mi dice:”Ora Flà comincia ad impastare tu”,ed io tutta fiera:”Ok…non ci sono problemi!!”….non ci sono problemi???? O.O
Ho cominciato e fin lì tutto ok…la pasta si amalgamava per bene,ma c era poca acqua,così Elena ne aggiunge ancora….da lì,la fine!!!!Ho iniziato ad impastare e la pizza si appiccicava dappertutto,mani,pantaloni,tovaglia….Così l espertissima cuoca mi aiuta e con due secondi risolve la situazione e mi permette di rimetterci le mani….ma….la pasta si riappiccica… -.-  Ma come si fa sta pizza?????Elena mi ha detto:”Ci devi mettere forza e un po di velocità altrimenti si appiccica un po,perchè comunque se ci metti ancora più farina  l impasto si indurisce troppo!”.
Ah ecco,ora ho proprio capito,mi mancava il trucco del mestiere!!E ricomincio ad impastare…la pasta si appiccica ancora un po,ma ormai ho capito come si fa!!!!

Questa è la ricetta per circa 4 teglie:
-1 1/2 Kg. DI FARINA 00
-125 ml. DI OLIO E.V.O.
-750 gr. ACQUA
-28 gr. SALE
-2 DADINI DI LIEVITO (50 gr.)

1)Si sciolgono i dadini di lievito in un po dell acqua (calda) e si versa nella farina a fontana (dove si sarà già aggiunto il sale)e si inizia a mescolare.
2)In seguito si aggiunge l acqua rimanente e l olio e si mescola (vigorosamente!!!XD) fino ad ottenere una pasta liscia.
3)Si divide ora la pasta in 4 panetti e si fanno riposare un oretta coperti dalla pellicola trasparente (altrimenti si secca la pasta!).

4)Adesso accendiamo il forno!!!(alla temperatura massima e se si può ventilato!).
5)Mettere un po di olio sulle teglie e spargerlo in modo omogeneo e con delicatezza cercare di stendere (senza tirarla o strattonarla perchè altrimenti torna indietro) la pasta e farla ancora riposare 10 minuti.
6)TRUCCHETTO!!!!Se volete essere sicuri che poi la pizza non vi lieviti nello stomaco mettete un goccio di olio sulla pizza e stendetelo e mettete la teglia 5 minuti in forno(Questo passaggio aiuta ulteriormente la lievitazione!!)
7)Ora siete pronti per condire la pizza come  più vi gusta……noi abbiamo optato per:

-patate e salsiccia
-rucola e pachino

-napoli

-margherita 
La pizza è venuta mooolto morbida e mooooooooooolto buona…(io poi adoro la pizza in generale!!!),ce la siamo pappata in tempo da record e la serata si è chiusa con un filmetto io e il mio love e,in più…ORA SO FARE LA PIZZA!!!!
flavia priolo21 Novembre 2010
previous story

Dedicato ai miei primi contest da partecipante

next story

Un insolita merendina

you might also like

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

21 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

21 Novembre 2010 4 Giugno 2018

{ Food } – Rotolo rustico di pomodorini e asiago

21 Novembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Cranberry ha detto:
    21 Novembre 2010 alle 14:40

    Ehehhee…una bella giornata di "impastamenti".
    La pizza ti è venuta bene, e sono sicura che era buonissima.
    Bravi a te e al tuo ragazzo che ha fatto le foto ( almeno credo :O)
    Un bacione e buona domenica^_^

    Rispondi
  2. cucino IO ha detto:
    21 Novembre 2010 alle 15:32

    Si!!!!=) è lui il mio grafico….è stato un grande impiccio,ma ci siamo anche tanto divertiti!!!! XDXD

    Rispondi
  3. lucy ha detto:
    22 Novembre 2010 alle 0:07

    pizza pizza e sempre pizza, aggiungo io!!!almeno una volta alla settimaan se no mi intristisco!!!!!adorabile post!

    Rispondi
  4. Federica De Prezzo ha detto:
    22 Novembre 2010 alle 20:32

    La pizza è la mia passione!Io anche 3 volte a settimana…

    Rispondi
  5. Eleonora ha detto:
    22 Novembre 2010 alle 20:42

    pizzaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!

    avete idea di quel che può essere una pizzeria qui in Francia??? bleeeeee
    me la faccio sempre io!!!

    😛

    BELLE PIZZE, BELLE E SICURAMENTE BUONE!
    comincio a seguirti, vieni a farti un giretto da me?

    Rispondi
  6. Chiara ha detto:
    22 Novembre 2010 alle 22:27

    e' il mio piatto preferito in assoluto! le vostre teglie sono bellissime e mi immagino buonissime, bravi entrambi! buona serata…

    Rispondi
  7. Le pellegrine Artusi ha detto:
    23 Novembre 2010 alle 10:22

    Ciao ti è venuta proprio bene questa pizza!! Carinissimo blog un bacione da Simona e Claudia

    Rispondi
  8. Federica ha detto:
    23 Novembre 2010 alle 16:13

    Ciao mi sono appena unita al blog 😉 ti faccio un grande in bocca al lupo!!Queste pizze sono davvero molto invitanti,complimenti!!A presto Federica Fusco.

    Rispondi
  9. Cranberry ha detto:
    23 Novembre 2010 alle 22:08

    Ho un premio per te, spero ti faccia piacere
    http://cappuccinoandcornetto.blogspot.com/2010/11/post-di-ringraziamento-e-premi-per-voi.html

    Rispondi
  10. Mari in Cucina ha detto:
    23 Novembre 2010 alle 22:27

    Io amo la pizza! Sarà che l'ama anche mia mamma e che quando in dolce attesa non faceva altro che mangiare pizza? =)

    Rispondi
  11. Ambra ha detto:
    23 Novembre 2010 alle 23:30

    Davvero uno spettacolo!!!Grazie di essere passata a trovarmi!!!A presto!Smack!

    Rispondi
  12. MMM ha detto:
    24 Novembre 2010 alle 9:16

    ciao ragazze!! complimenti per il super blog.. vi seguiamo!
    vi va di partecipare al nostro contest sui muffins?
    date un occhio!
    http://modemuffins.blogspot.com/2010/11/evereybody-loves-muffins.html
    baci da altre 3 studentesse =)

    Rispondi
  13. LA MOZZA ha detto:
    29 Dicembre 2010 alle 23:11

    ciao! grazie per esser passata =)
    buon 2011!!!!

    ps. ti ho appena inserita tra i link dei miei blog preferiti nella mia pagina, spero farai lo stesso =)))
    http://www.mozzaincarrozza.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy