“Bastano una fettina sottile di carne di vitello, una di prosciutto crudo e qualche foglioline di salvia, perché non tutti i piatti della tradizione sono impegnativi da preparare“, me lo diceva sempre la mia nonna che alle spalle aveva tanta esperienza in cucina-lavorava nella trattoria di famiglia ed ha cucinato una vita per tutti noi.
Prendeva il suo tagliere di legno, stendeva una fettina di vitello e mi mostrava con mani esperte il procedimento e per poi consegnarmi un mucchietto di stuzzicadenti e dirmi “ti va di aiutarmi”?
La carne era così morbida – “Il vitello è una carne prelibata” diceva lei-che prepararli era facilissimo, lo stuzzicadenti affondava come un coltello nel burro nella carne e nel giro di pochi minuti il pranzo era pronto.
Vi lascio la sua ricetta perché spero che un pizzico della mia tradizione entri nei vostri ricettari.
- 3 fette di vitello sottili
- Tre fette di prosciutto crudo
- Sei foglie di salvia fresca
- Un cucchiaio di burro +1 cucchiaio di olio
- Un cucchiaio di farina
- Una tazzina da caffè di vino bianco
- Sale
•Su un tagliere stendi le fettine di vitella e su ognuna aggiungi una fetta di prosciutto.
•Con l’aiuto di uno stuzzicadenti “appunta“ due foglie di salvia su ogni fettina.
•Adagia le fettine da cuocere su un piatto dove avrai messo la farina in modo che si attacchi su un lato.
•Nel frattempo in una padella larga fai scaldare il burro e l’olio, adagiare le fettine e falle cuocere qualche minuto.
•aggiungi il vino e fai sfumare per alcuni istanti, aggiusta di sale e servi in tavola.
#ad #carnedivitello
#1buonaideaper1000buoneidee