Questa ricetta nasce dalla mia grandissima passione per la granola – il blog è pieno di varianti – e dal desiderio di sperimentare finalmente questo procedimento, diverso dal solito.
Complici la noia di una sera di inizio Settembre ed il caldo persistente (quindi zero voglia di accendere il forno), ho deciso di preparare la mia adorata granola per la colazione senza il rischio di sudare le celeberrime sette camicie.
Di per sè la granola è molto semplice poiché non c’è una vera e propria regola da seguire. Dopo aver messo in una ciotola l’avena (a cui possono aggiungersi fiocchi di riso, farro o qualsiasi altro cereale), si aggiunge tutto ciò che più ci piace: semi di ogni genere, miele o sciroppo, frutta secca o essiccata, gocce di cioccolato, ecc.
La nuova sfida era la cottura in padella che si è rivelata più veloce e facile del previsto, ma non solo…sarò di parte, ma devo ammettere che così è anche più buona!!!! Provare per credere!