L’Italia è una terra bellissima ed ogni suo angolo possiede paesaggi, culture e prodotti fantastici.
Ho avuto la possibilità e la fortuna di scoprire insieme a VisitTrentino l’azienda agricola di Francesca Eccher, che si affaccia sull’incantevole lago di Caldonazzo (siamo nel comune di Altopiano della Vigolana, alta Valsugana), che con dedizione cura piante aromatiche ed officinali dalle mille proprietà.
Mi ha regalato informazioni su tante piante bellissime e preziose ed i loro usi in cucina.
Ci si possono fare infusi a caldo o a freddo, a seconda della stagione, frittate con i fiori, dolci con le foglie o liquori davvero profumati.
Nello specifico abbiamo parlato del basilico, di come abbia bisogno costante di acqua senza mai troppo abbondare, di come abbia bisogno di luce e sole, ma senza esserne colpito nelle ore più calde.
Per realizzare i miei biscottini ho ricevuto tutti prodotti grandiosi direttamente dal Trentino, dal burro a marchio QualitàTrentino che fa parte di una filiera certificata e garantita, alle uova, passando per zucchero e farina, per un risultato davvero di livello.
Ma adesso vi lascio alla ricetta.