header parallax image
Tè verde e pasticcini
Food

Castagnole di Carnevale

16 Febbraio 2020 16 Febbraio 2020 flavia priolo2 comments1393 views

Quando ero piccola e si avvicinava il Carnevale una della che di più amavo fare con la mia mamma era mettermi in cucina con la mia mamma e preparare le castagnole.

Mi piaceva per doversi motivi.

Il primo di tutti era pasticciare (un po’ come faccio tuttora), poi il fatto che preparassi dolci buonissimi ed ultimo, ma non meno importante, potevo assaggiare l’alchermes che è dolce, ma alcolico (spero non chiamerete i servizi sociali!!)…era lecito però…dato che la mia mamma mi ha sempre insegnato che bisogna assaggiare ciò che si cucina!!!

Mettermi ai fornelli con lei significava divertirsi, ma anche imparare tantissimo a gestire fuochi ed imprevisti.

La ricetta di oggi è speciale perché permette a tutti, anche chi in cucina non è proprio ferratissimo, di ottenere delle castagnole perfettamente sferiche.

  • 200 gr farina di farro
  • 200 gr farina 00
  • 100 gr fecola di patate
  • 100 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di olio di semi
  • 2 uova intere
  • 250 ml di latte tiepido
  • 2 bicchierini da caffè di alchermes
  • Olio di Semi q. B. per friggere
  1. In una ciotola capiente riunisci tutti gli ingredienti secchi e mescola.
  2. Aggiungi le uova ed il latte, poi l’olio di semi, l’alchermes ed il burro fuso ma non bollente.
  3. Amalgama il tutto. Metti a riposare una ventina di minuti, il tempo di far scaldare l’olio di semi nella friggitrice a circa 140 gradi.
  4. Con l’aiuto di due cucchiai crea delle quenelles con l’impasto da tuffare nell’olio. Quando le avrai scolate postale su carta assorbente a scolare del liquido in eccesso e spolverizza con abbondante zucchero a velo.

 

CarnevalefritturaInvernolatteUova
flavia priolo16 Febbraio 2020
previous story

Crostata di San Valentino al grano saraceno con confettura di fragole

next story

Porridge al cioccolato in 3 minuti

you might also like

AVOCADO PANCAKES

16 Febbraio 2020 16 Febbraio 2020

CRÊPES ALLA FARINA DI CASTAGNE

16 Febbraio 2020 16 Febbraio 2020

TORTA AL LATTE CON CREMA DI MASCARPONE E CILIEGIE

16 Febbraio 2020 16 Febbraio 2020

2 commenti

  1. Elena ha detto:
    28 Febbraio 2020 alle 17:44

    Flavia che bel blog!!! Ora lo metto nei preferiti così non mi scappa 🙂
    Come hai ragione, cucinare con la mamma è sempre bello, ricordo anche io da piccola i pomeriggi passati in cucina, con la stufa accesa, gli ingredienti sul grande tavolo di marmo e l’atmosfera rilassante, io aggiungevo il Marsala, sono da ricovero allora 🙂 .
    Queste castagnole sono favoloseeeeeeeeeeeee , buon carnevale!

    Rispondi
    1. flavia priolo ha detto:
      28 Febbraio 2020 alle 22:47

      Elena mi fa immensamente piacere! Le tue parole mi riempiono il cuore di gioia!! Benvenuta sul mio blog 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy