Quando ero piccola e si avvicinava il Carnevale una della che di più amavo fare con la mia mamma era mettermi in cucina con la mia mamma e preparare le castagnole.
Mi piaceva per doversi motivi.
Il primo di tutti era pasticciare (un po’ come faccio tuttora), poi il fatto che preparassi dolci buonissimi ed ultimo, ma non meno importante, potevo assaggiare l’alchermes che è dolce, ma alcolico (spero non chiamerete i servizi sociali!!)…era lecito però…dato che la mia mamma mi ha sempre insegnato che bisogna assaggiare ciò che si cucina!!!
Mettermi ai fornelli con lei significava divertirsi, ma anche imparare tantissimo a gestire fuochi ed imprevisti.
La ricetta di oggi è speciale perché permette a tutti, anche chi in cucina non è proprio ferratissimo, di ottenere delle castagnole perfettamente sferiche.
- 200 gr farina di farro
- 200 gr farina 00
- 100 gr fecola di patate
- 100 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 50 gr di burro
- 50 gr di olio di semi
- 2 uova intere
- 250 ml di latte tiepido
- 2 bicchierini da caffè di alchermes
- Olio di Semi q. B. per friggere
- In una ciotola capiente riunisci tutti gli ingredienti secchi e mescola.
- Aggiungi le uova ed il latte, poi l’olio di semi, l’alchermes ed il burro fuso ma non bollente.
- Amalgama il tutto. Metti a riposare una ventina di minuti, il tempo di far scaldare l’olio di semi nella friggitrice a circa 140 gradi.
- Con l’aiuto di due cucchiai crea delle quenelles con l’impasto da tuffare nell’olio. Quando le avrai scolate postale su carta assorbente a scolare del liquido in eccesso e spolverizza con abbondante zucchero a velo.
Flavia che bel blog!!! Ora lo metto nei preferiti così non mi scappa 🙂
Come hai ragione, cucinare con la mamma è sempre bello, ricordo anche io da piccola i pomeriggi passati in cucina, con la stufa accesa, gli ingredienti sul grande tavolo di marmo e l’atmosfera rilassante, io aggiungevo il Marsala, sono da ricovero allora 🙂 .
Queste castagnole sono favoloseeeeeeeeeeeee , buon carnevale!
Elena mi fa immensamente piacere! Le tue parole mi riempiono il cuore di gioia!! Benvenuta sul mio blog 🙂