È arrivato il momento del detox.
Dopo tutti i pandori, torroni, fettuccine a Natale, fritto alla romana della vigilia, cioccolata per l’epifania è giunto il momento di ripristinare le sane, giuste e pulite abitudini del nostro corpo.
Si inizia con questo plumcake che al posto del burro utilizza la purea di mela (facilissima da fare, si ottiene frullano al volo una mela), lo zucchero di canna ed ha tante spezie che danno sapore rendendolo di una bontà unica. Attenzione: il composto crudo è un po’ pastoso, ma non abbiate paura.
In cottura renderà il dolce compatto, ma senza effetto mattonella..oserei dire che è più una nuvola senza grassi!!
- 150 gr farina 0
- 160 gr farina di grano saraceno
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di cannella
- 1/2 cucchiaino di zenzero
- 1/2 cucchiaino di cardamomo
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 95 gr zucchero di canna
- 60 gr uva sultanina
- 2 uova intere
- 2 cucchiai d’olio
- 80 ml latte scremato
- Purea di una mela
- 290 gr carote
- 250 gr ricotta light
- 50 gr zucchero a velo
- Riscalda il forno a 180 gradi e fodera lo stampo da plumcake con la carta forno.
- Con un robot da cucina frulla le carote già pelate.
- Metti in una ciotola le farine, il bicarbonato e le spezie. Aggiungi lo zucchero e l’uva sultanina.
- Nel bicchiere del robot da cucina mescola la mela frullata e ridotta in purea con le uova, il latte, l’olio.
- Unisci il composto umido a quello secco ed infine aggiungi le carote. Metti nello stampo e poni in forno per circa un’ora. Fai raffreddare.
- Prepara la farcitura mescolando la ricotta con lo zucchero a velo e spalma quando il plumcake sarà ben freddo.