Ci siamo.
Dicembre è iniziato, io sono nel mood quest’anno più che mai ed ho già fatto una miriade di biscottini da regalare (ma non solo eh!) agli amici, vicini e parenti.
Come tutti gli anni la produzione è intensa ed impegnativa, ma mi piace talmente tanto che la giornata ad impastare ed infornare è passata in un batter d’occhio.
Si inizia con i roccocò, dolcetti napoletani della tradizione speziati e pieni di frutta secca e candita.
- 50 gr nocciole
- 50 gr mandorle
- 250 gr farina
- 250 gr zucchero
- 100 gr di canditi (arancia e cedro)
- 70 gr di acqua
- 2 gr di pisto (insieme di spezie tipico napoletano con cannella, noce moscata, chiodi di garofano e coriandolo)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- Scorza d’arancia q.b.
- Tuorlo d’uovo q.b.
- Tosta le mandorle e le nocciole in forno per 10 minuti a 180 gradi. Trita la metà con un mixer, lasciando intero il resto.
- Su un piano di lavoro disponi la farina a fontana ed unisci al centro il composto di frutta secca, lo zucchero, la scorza d’arancia, i canditi, il bicarbonato ed il pisto.
- Aggiungi l’acqua a filo e impasta. Unisci la frutta secca intera, continua a lavorare fino ad ottenere un panetto liscio.
- Forma dei salamini e chiudili a ciambella.
- Spennelali con il tuorlo sbattuto e cuoci per circa 20/25 minuti.