Ormai a casa mia succede davvero raramente.
I “piccoli di casa” (30 anni io e quasi 22 mio fratello) ricevono massimo un uovo a testa o qualche ovetto/cioccolatino ed è quindi moooolto difficile che avanzi qualcosa, ma fino a qualche anno fa in questo periodo per casa c’era una vera e propria invasione…cioccolata in ogni angolo…da far schizzare vertiginosamente la glicemia di chiunque!
Per cui, ogni anno, dopo Pasqua mi metto nei panni di quelle mamme che devono far sparire la cioccolata da scaffali e pensili e nascondigli vari e non hanno idee su come riutilizzare quelle uova.
La ricetta di riciclo di oggi è la fine del mondo e lo dico sia perché è davvero buona sia perché personalmente amo i dolci a base di ricotta.
La combo con lo zafferano poi…vabbè per finire la frase dovete rifarla ed assaggiarla!!!
- 250 gr farina
- 300 gr ricotta
- 3 uova
- 250 gr zucchero semolato
- 5 gr di zafferano
- 50 gr di burro
- la scorza di un limone
- la scorza di un’arancia
- 1 bustina di lievito
- Mescola tutti gli ingredienti secchi + le scorze degli agrumi grattugiate ed aggiungi la ricotta setacciata.
- Aggiungi i tuorli delle uova, il burro fuso ma leggermente freddato e continua a mescolare.
- Nel frattempo monta a neve gli albumi ed infine aggiungili al composto.
- Fai cuocere in forno a 180 gradi per circa 45 minuti.
- A fine cottura togli la torta dal forno e lasciala raffreddare un po’. Quando si sarà intiepidita mettici sopra i cioccolatini e in modo che si sciolgano leggermente mantenendo la forma.