Impazzisco per le cose semplici.
E non perché siano più facile da gestire, comprendere, realizzare (ovviamente intendo in ogni ambito, non solo nella cucina), ma perché sono le più autentiche e genuine.
L’altro giorno ripensavo ad un capodanno di qualche anno fa che avevo festeggiato in Abruzzo con amici, quelle occasioni in cui ognuno porta qualcosa e si condivide (altra cosa che mi piace da morire, la condivisione).
Un mio amico aveva con sé la torta più buona dell’universo, una torta ricotta che ancora ricordo con immenso amore. Fatta dalla zia, ne avrò mangiata metà da sola, ma era troppo buona.
Oggi ve la porto sul blog perché, come dicevo sopra, amo condividere. E non potevo lasciare i vostri ricettari senza.
- 400 gr di ricotta
- 30 gr burro
- 300 gr zucchero semolato
- 3 uova
- 1/2 limone
- 250 gr farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- In una ciotola monta lo zucchero con i tuorli, il burro, il succo e la scorza del limone.
- Amalgama la ricotta, poi aggiungi la farina setacciata con il lievito.
- Monta gli albumi a neve ben ferma ed aggiungili al composto.
- Cuoci in forno ben caldo a 180 gradi per circa 40 minuti o comunque fai la prova dello stecchino.