header parallax image
Tè verde e pasticcini
Food

Patate rustiche al forno

21 Gennaio 2019 19 Gennaio 2019 flavia priolo1529 views

Prima che arrivi quel momento del sabato in cui tutto si ferma, mi riunisca con il solito gruppo di amici intorno ad un grande tavolo e si apra la bottiglia di rosso chiacchierando di come sarebbe bello vivere tutti insieme, condividere momenti e preparare grandi cene sulla scia dell’entusiasmo creato dalle tavolate di capodanno, mi metto a lavorare su una ricetta nuova.

È pomeriggio. A quest’ora ho una tazza di caffè americano nero e macchiato con un po’ di latte in mano.È bollente, mi serve per scaldare mani e spirito, chè fuori fa freddo, ha piovuto e la luce sembra essere ancora meno del solito, nonostante le giornate si stiano allungando già di parecchio.

Ho acceso il forno, ho tagliato le patate come al solito e adesso sto aspettando che finiscano di cuocere. È una ricetta di casa, anche se io l’ho un po’ ritoccata per renderla più presentabile: si tratta di un taglio molto più moderno, anche se devo ammettere che anche  i cubotti di mamma o i fiammiferi della nonna non erano niente male. Ma sembra che così acquistino un sapore migliore…mah, magari è tutta suggestione, ma sembrano essere la fine del mondo!!! Perché non provarle?

Ah, sembrano anche cuocere nella metà della metà del tempo!!!

  • 1 kg di patate novelle
  • sale grosso q.b.
  • foglie di rosmarino q.b.
  • olio evo q.b.
  • burro (qualche fiocco)
  1. Lava bene le patate con la loro buccia ed asciugale con un canovaccio. Tagliale a fettine sottilissime “a fisarmonica” senza tagliare le patate fino in fondo ma solamente fino alla metà.
  2. Poni le patate su una teglia da cucina, cospargile con abbondante olio, sale e rosmarino (per far sì che acquistino più sapore infila un po’ di rosmarino e sale nelle incisioni).
  3. Prima di infornarle metti sopra le patate qualche fiocchetto di burro che renderà il tutto più saporito.
  4. Inforna a 200 gradi per circa 20 minuti.
ContorniPatatericette da forno
flavia priolo21 Gennaio 2019
previous story

Zuppa di fagioli

next story

Seppie con i piselli

you might also like

Tartellette con crema pasticciera senza uova, sale Maldon e fragole

21 Gennaio 2019 19 Gennaio 2019

Torta rustica con carciofi, emmental e spinaci

21 Gennaio 2019 19 Gennaio 2019

Torta caprese

21 Gennaio 2019 19 Gennaio 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy