header parallax image
Tè verde e pasticcini
collaborazioniFood

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

25 Ottobre 2018 24 Ottobre 2018 flavia priolo2 comments2438 views

Uno dei miei libri preferiti è senza ombra di dubbio “Il giardino segreto” di Frances H. Brunett di cui ho visto per l’ennesima volta, recentemente, anche il film, girato se non sbaglio negli anni ’90.

Fin da quando ero bambina sono sempre rimasta colpita dal racconto in cui viene descritta la colazione della piccola Mary (eh già, è da sempre il mio momento preferito della giornata): porridge d’avena…pensavo “ma cosa sarà mai?!?” e poi ogni volta presa dalla storia quella mia domanda restava senza risposta.

Fino a qualche anno fa quando il porridge ha finalmente fatto capolino sulle tavole di tutti i patiti della nutrizione sana e fautori delle diete fit (quindi Mary sperduta nella brughiera inglese era senza dubbio una precorritrice!).

Ho provato la ricetta per anni – giuro, anni – e ci sono voluti davvero tanti tentativi per giungere, dalle strane poltiglie lattiginose lontane anni luce dalla preparazione cremosa che vedevo in decine di blog d’oltremanica, a quello che è ormai un must delle mie colazioni.

Sopratutto in questo periodo (e penso che l’abitudine si protrarrà per tutto il periodo freddo) quando, uscendo molto presto la mattina per fare il mio allenamento, torno un po intirizzita per il freddo e l’umidità…un porridge caldo alla banana è quello che ci vuole.

Pubblico la ricetta in concomitanza con una nuova scoperta, la bevanda alla soia di Adez, brand acquistato di recente da CocaCola, dal sapore delicato e che, strano ma vero (perchè non stravedo per la soia), mi piace. L’ho trovato nell’ultima Degustabox che potete acquistare a prezzo scontato col mio codice “EF4GF”.

Porridge alla banana e bevanda alla soia

  • 150 ml. di bevanda alla soia Adez
  • 1 banana matura
  • 40 gr di avena frullata (deve risultare come una farina)
  • 1 cucchiaino di burro di arachidi
  • cannella q.b.
  1. In una bowl da colazione metti una banana tagliata a rondelle, l’avena, la cannella, la bevanda alla soia e la cannella. Mescola e metti in microonde per 2 minuti.
  2. Tira fuori la ciotola, mescola ancora e rimetti in microonde per altri 2 minuti.
  3. Tira fuori e guarnisci con qualche fettina di banana e mirtilli.
Autunnobananabevande vegetalicolazionecollaborazionidegustaboxmicroonde
flavia priolo25 Ottobre 2018
previous story

Torta margherita alle mele e dolci ricordi con Le Soffici Cameo

next story

Vellutata di zucca, patate dolci e latte di cocco

you might also like

#OGGITIPORTO da Spigolo

25 Ottobre 2018 24 Ottobre 2018

CRÊPES ALLA FARINA DI CASTAGNE

25 Ottobre 2018 24 Ottobre 2018

SPAGHETTI CON CREMA DI ZUCCA E RICOTTA E SPECK CROCCANTISSIMO

25 Ottobre 2018 24 Ottobre 2018

2 commenti

  1. Giulia Malano ha detto:
    25 Ottobre 2018 alle 22:14

    Mi ispira tantissimo! 😉

    https://julesonthemoon.blogspot.com/

    Rispondi
    1. flavia priolo ha detto:
      29 Ottobre 2018 alle 11:32

      Buono e sano!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy