Oggi un anno fa ero in partenza per una città fantastica che mi ha catturata con i suoi tramonti e la sua vita genuina, ma allo stesso tempo al passo con la modernità come è successo per molte delle realtà ex sovietiche.
Sto parlando di Budapest, molto visitata negli ultimi anni, ma ancora non troppo nota. Vi lascio qui il link alla mia mini guida della città, spero possa interessarvi ed esservi utile.
Un anno dopo ricordando quei bellissimi colori autunnali e quelle temperature miti mi cimento ai fornelli con una ricetta che incarna perfettamente lo spirito di questo periodo: la zucca al gratin.
Il suo sapore dolce è in questa ricetta contrastato da quello un po’ pungente del formaggio fresco che si sposa benissimo con la croccantezza della mollica di pane.
- 30 gr di burro + un po’ per imburrare la teglia
- 1 cipolla grande, tagliata a fette sottili
- 1 spicchio d’aglio
- 600 gr di zucca tagliata a dadini
- 50 gr di pane grattugiato
- noce moscata q.b.
- sale e pepe q.b.
- 1 vaschetta di formaggio fresco spalmabile
- 80 gr di parmigiano
- qualche stelo di erba cipollina
- pangrattato q.b.
- In una padella scalda il burro e fai imbiondire la cipolla e l’aglio.
- Aggiungi la zucca e falla saltare per 8/10 minuti, aggiungi la noce moscata, il sale ed il pepe.
- Trasferisci tutto il composto nella teglia imburrata e cosparsa di pangrattato (in cottura si formerà una crosticina buonissima). Cospargi tutto con il pane grattugiato, il parmigiano ed il formaggio fresco.
- Poni la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora.
- Una volta sfornato guarnisci con l’erba cipollina e servi in tavola.