Oggi devo fare una grande rivelazione che per molti di voi suonerà come insolita e sconvolgente e, ora che ci penso, lo è un po anche per me.
Ecco, lo dico: fino ad un paio di anni fa non mangiavo fichi, non mi piacevano. Non chiedetemi come fosse possibile perchè io ancora non me ne capacito.
Adesso la situazione si è totalmente capovolta. Non posso più farne a meno, roba che appena li trovo al mercato divento pazza ed inizio a sgomitare per averli prima che finiscano.
Li metto nello yogurt, sulla pizza romana insieme al prosciutto crudo e, non ultimo, nelle torte (perchè già amo le torte con la frutta, figuriamoci con i fichi!).
In Salento tra i tanti sapori che ho provato, ho assaggiato un fantastico gelato al gusto fichi e mandorle, da lì l’idea di questa torta una volta tornata a casa.
Cosa ne pensate?
- 3 uova
- 125 ml. di Drink al riso Venere di Riso Gallo
- 125 ml. di olio di semi
- 200 gr. di farina
- 30 gr di farina di mandorle
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- succo di mezzo limone
- qualche fico fresco
- 30 gr. mandorle in lamelle
In una ciotola monta le uova con lo zucchero finchè non si sarà formato un composto spumoso.
Aggiungi le farine, il latte, poi il succo di limone, l’olio ed il lievito.
Imburra una teglia e cospargila di farina, eliminando quella in eccesso.
Versa il composto nella teglia, decora con i fichi e le mandorle in lamelle.
Cuoci in forno a 180 gradi per 40 minuti.
P.s. Il latte di riso Venere l’ho trovato nella Degustabox di Agosto che potete acquistare scontata utilizzando il mio promo code “EF4GF”.