header parallax image
Tè verde e pasticcini
cakescioccolata e cacaocollaborazioni

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

21 Marzo 2018 7 Giugno 2018 flavia priolo1481 views



Oggi per me è uno dei giorni più felici dell’anno: BENVENUTA Primavera!!!

Immaginate il tepore dei primi soli che scaldano il viso; mazzi di fiori freschi appena comperati dal signore gentile che ha quel banco all’angolo della strada in centro, a due passi da piazza di Spagna; i primi picnic al parco; i più coraggiosi provano a scoprirsi nelle ore più calde; la pioggia e poi subito il sole; gambe nude e vestiti a fiori; la frutta, quella buona, succosa e colorata e, finalmente, ore ed ore di luce all’aperto… quanto ti ho aspettata!


I desideri che affiorano sanno di libertà, leggerezza e sofficità, sia quando sono al parco, a sognare sotto le nuvole, sia quando sono in casa. Così, ogni scusa è buona per far festa e inaugurare l’arrivo della Primavera!
Come la preparazione di una torta, alta e soffice da gustare in dolce compagnia a colazione. E a volte, basta davvero poco per creare questa piccola magia: si versa e si inforna! Pochi gesti, pochi ingredienti, semplici e genuini, così si ha tutto il tempo di vivere e apprezzare i momenti che più ci appagano. 
A volte, basta avere in frigo Le Soffici di cameo, degli impasti liquidi, già pronti, fatti di ingredienti freschi e genuini, per preparare, in breve tempo, una torta al Cioccolato soffice, profumata, ma soprattutto buona.


Ecco cosa serve e come fare per preparare e decorare una Torta al cioccolato:
– 2 buste de La Soffice cameo al Cioccolato
– 300 ml panna da montare
– 1 cucchiaio di miele
– crema spalmabile al cioccolato q.b.
– zuccherini e bonbon al cioccolato (tutto colorati)
– colorante rosso (facoltativo)
1) Prendere una teglia rotonda di cm 24 di diametro, imburrarla ed infarinarla leggermente e versare una busta di Le Soffici cameo al Cioccolato. Cuocere a 170 gradi per 40 minuti. Ripetere l’operazione anche per la seconda torta.
2) Far freddare entrambe le torte. Nel frattempo montate la panna versandola in una ciotola ed aggiungendo il miele che deve essere abbastanza liquido. Montate fino a che non sarà leggermente più ferma della panna da gelato (attenzione a non farla impazzire!).
Aggiungete un po’ di colorante, senza esagerare dato che il colore che vogliamo è il rosa acceso.
Ponete in frigo per circa 20 minuti.
3) Una volta ben freddate, sformate le torte e ponetene una sul piatto da portata. Farcitela con la panna e adagiateci sopra la seconda con cura.
4) Nel microonde riscaldate leggermente la crema al cioccolato e spalmatela sulla superficie. Decorate la superficie con zuccherini e cioccolatini colorati.
flavia priolo21 Marzo 2018
previous story

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

next story

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

21 Marzo 2018 7 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

21 Marzo 2018 7 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

21 Marzo 2018 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy