Ho comprato lo stampo da madeleines a novembre durante un attacco di shopping compulsivo, presa dalla nostalgia dell’infanzia.
Quando ero piccolina, infatti, mia nonna spesso acquistava le “nanettes“, la versione mini delle madeleines, al negozio di alimentari vicino casa.
Eravamo solite mangiarne qualcuna di nascosto dalla mamma di sera, dopo cena e davanti alla televisione.
L’aroma di limone che si sprigionava dalla piccola bustina di carta pane era fortissima ed avvolgente, una vera goduria!
E così l’ho preso lo stampo, per amore…ma poi sono passati mesi e non l’ho mai utilizzato.
Fino a venerdì scorso.
Venerdì mi sono lasciata abbracciare dal ricordo e mi sono messa ad infornare. Madeleines all’arancia e vaniglia Bourbon.
Madeleines all’arancia e vaniglia Bourbon
– 130 gr. Di zucchero semolato
– 2 cucchiai di miele
– 1 pizzico di sale
– 3 uova intere
– 150 gr di farina + quella per infarinare lo stampo
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– 125 gr di burro non salato (sciolto a temperatura ambiente) + quello per imburrare la teglia
– 1 baccello di vaniglia Bourbon
– la scorza grattata di 2 arance
1) Amalgamate lo zucchero, il miele, le uova ed il sale in una ciotola, fino a che il composto risulti chiaro e denso.
2) Setacciate insieme il lievito e la farina, poi aggiungetelo al composto di uova.
3) aggiungete mescolando delicatamente il burro, i semini di vaniglia e la scorza delle arance. Coprite con della pellicola e conservate in frigorifero per almeno due ore (io l’ho lasciato 4); è molto importante che il composto sia freddo, è infatti proprio da questo aspetto che dipende la formazione della gobbe tra tipica di questi dolci.
4) Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate ed infarinate lo stampo da madeleines. Dividete l’impasto nei vari scomparti (ognuno di questi va riempito per poco più di 3/4) e cuocetele in forno ventilato per circa 10 minuti, fino a quando saranno gonfie e dorate ai bordi.