header parallax image
Tè verde e pasticcini
pastaVerdure e contorni

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

5 Marzo 2018 7 Giugno 2018 flavia priolo1937 views

L’incubo/magia della neve sembra essersi concluso nel giro di una settimana.
La mattina della nevicata è stata davvero splendida, ma se ripenso al freddo che ho patito ed ai disagi, non vorrei vedere più neanche un fiocco di quella magia bianca.
Mi sono piazzata tutto il giorno in casa a ripassare Games of Thrones sotto vari strati di coperte e a lavorare un po al pc (d’altronde non c’era molta scelta).

Ed il tempo l’ho trascorso per lo più così, tra letto e divano, a parte l’ora di pranzo, durante la quale mi sono divertita a creare un piatto con quello che avevo in casa, compresa la degustabox arrivata 3 o 4 giorni prima (Ah, con il codice EF4GF potete avere la vostra scontata a €9,99 anzichè 15,99) in cui ho trovato le nuove tagliatelle ai 5 cereali Barilla e qualche altro ingrediente tra frigo e dispensa.

Fettuccine ai 5 cereali Buitoni con broccolo romanesco e colatura di alici
per 4 persone

– 1 broccolo romanesco da 500 gr circa
– 1 confezione di tagliatelle ai 5 cereali Barilla
– 1 cucchiaio di colatura di alici
– qualche filetto di alici (sott’olio)
– 1 spicchio d’aglio
– olio evo q.b.
– 2 cucchiai do mandorle in lamelle
– peperoncino (facoltativo)

1) Pulite e mondate il broccolo; tagliatelo in pezzi. In una casseruola mettete dell’olio evo a soffriggere insieme all’aglio.
2) Aggiungete qualche filetto d’acciuga che avrete schiacciato con una forchetta. Fate stufare la verdura aggiungendo un po d’acqua calda all’occorrenza (circa un quarto d’ora).
3) Nel frattempo fate bollire dell’acqua salata (non troppo salata!), poi buttate una confezione di tagliatelle ai 5 cereali Barilla.
4) In un padellino antiaderente fate tostare le mandorle fino a quando non saranno leggermente ambrate.
5) Scolate la pasta almeno 2 minuti prima del suo tempo di cottura, buttatela nella padella della verdura e saltatela (se vi sembra troppo secca aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura) con la colatura d’alici ed aggiungete il peperoncino.
6) Componete il piatto con la pasta ed il broccolo e decorate con una manciata di mandorle croccanti.


flavia priolo5 Marzo 2018
previous story

Food – Il vino biologico siciliano: Caruso&Minini.

next story

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

you might also like

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

5 Marzo 2018 7 Giugno 2018

Food – L’insalata russa. Back to the 80’s per l’antipasto di Natale

5 Marzo 2018 7 Giugno 2018

{ Food } – Baguette ai semi con mozzarella, mandorle e barbe di frate

5 Marzo 2018 7 Giugno 2018

No Comments

  1. ابوشوفي حافظ ha detto:
    12 Marzo 2018 alle 23:43

    شركة كشف تسربات المياه برأس تنورة

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy