La Sicilia. Una terra che amo da sempre. Mi regala serenità, mi porta alla mente ricordi felici.
Un’estate in famiglia, il caldo della campagna, la brezza di mare.
Tutto ciò permette la presenza di prodotti favolosi che concorrono a rendere i ricordi ancora più indelebili.
Uno di questi è senza dubbio il vino, simbolo di quest’isola selvaggia ed un po fuori dal tempo. Dal mare cristallino di Marsala si sale sulle colline fino ad arrivare all’azienda agricola fondata alla fine del XIX secolo da Francesco Caruso.
Terre vocate alla coltivazione della vite in cui l’aria di collina e l’influsso del mare hanno sempre dato vita ad uve pregiate e di qualità.
Le generazioni di Caruso si sono avvicendate fino agli anni 2000 quando Stefano Caruso fonda, insieme a Mario Minini, la Caruso&Minini.
L’azienda sorge in un antico baglio nel cuore dell’area degli stabilimenti vinicoli Marsalesi ed oggi raggiunge 30 Paesi in tutto il mondo.
120 ettari di vigneti che si snodano sulle assolate colline dell’entroterra trapanese, tra i comuni di Mazara del Vallo e Salemi.
Dal Grecanico al Merlot, passando per Syrah e Chardonnay.
L’azienda produce anche il “NaturalmenteBio”, vino biologico con cui Caruso&Minini ha voluto sottolineare l’importanza di un’agricoltura sostenibile dando vita a vini tradizionalmente unici.
Insigniti nel 2017 dell’“International organic award”, il Catarratto ed il Nero d’Avola (il mio preferito) sono bio anche nell’etichetta: non proveniente dagli alberi, ma dalla canna da zucchero.
Un vino semplice, dal sapore deciso e gustoso che ho trovato ottimo da condividere con gli amici e la famiglia in ogni momento e che ha riscosso un gran successo tra tutti i commensali.
Un prodotto che, a mio avviso, è il degno risultato di una lavorazione consapevole ed impegnata in quella terra splendida che è la Sicilia.
Ecco perchè mi piace: perchè, oltre ad essere un buon vino, fa parte di un “nuovo” filone di lavorazione (quello del biologico) che merita di avere un posto privilegiato sul mercato, senza alcun tipo di timore per questo trend da parte dei consumatori.
Volete provarli?
Con il codice sconto WELCOME18 avrete il 10% di sconto valido sul primo acquisto e la spedizione gratuita per ordini superiori a 99€.
Di seguito vi lascio anche le schede tecniche dei due vini, dove potete trovare tutte le informazioni riguardanti il prodotto ed i piatti a cui abbinarli.
Wow!! 🙂
https://julesonthemoon.blogspot.it
Piatto di pasta e vino…meglio di così?!?
شركة تنظيف مكيفات بالدمام