header parallax image
Tè verde e pasticcini
AvocadoDetoxinsalatepesce

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

5 Febbraio 2018 7 Giugno 2018 flavia priolo4446 views

Il lunedì per me è la giornata peggiore della settimana: mi sento uno straccio, trascorro tutta la giornata in pigiama, davanti al computer, con litri di tisane e tè accanto e poca voglia di fare qualsiasi cosa.

Magari si esce, come lo è stato per me, da un weekend da sogno in cui si sono vissute 4 vite (feste, amici, eventi, passeggiate in centro, ecc) e ci si ritrova catapultati nel “oggi è lunedì=dieta”…ed è qui che comincia l’incubo vero…passa mezza giornata in cui si è bevuta solo acqua (rigorosamente liscia!) e mangiata qualche galletta di riso sciapita e a cena ci si sfonda come mai prima.

Mi è successo un miliardo di lunedì e poi mi sono detta che è inutile non mangiare per poi far di peggio.
Così sono buttata su un’alimentazione migliore, mangiare tanto e mangiare meglio: da paura!!!

L’importante è creare sempre piatti nuovi, bilanciati e saporiti per non annoiarsi e ricadere nel “baratro” della cattiva alimentazione. E, per iniziare in modo strong ma non traumatico, ho optato per una dieta detox o disintossicante che mi ripulisse nel periodo immediatamente successivo alle feste natalizie. Ve ne ho parlato qui, un post che ha suscitato davvero tanta curiosità e che vi consiglio di leggere, anche solamente a scopo informativo.

La domanda successiva è stata: “Sì vabbè, tanta teoria…ma in pratica: cosa mangi in questa detox???”

Quindi ho deciso di segnarvi per filo e per segno quello che mangio durante la mia giornata e, giuro, sono sempre con la pancia piena!!!!!

Colazione:
– 125 gr di yogurt di soia
– 10 gr semi misti (lino, girasole, zucca) o frutta secca (io mandorle o noci)
– 200 gr frutta
– tè verde o caffè d’orzo
oppure
– 50 gr pane integrale tostato
– confettura di frutta
– 15 gr di frutta secca
oppure
– 1 banana
– avocado toast

Spuntino metà mattinata
– 200 gr frutta fresca (io mela, pera, kiwi, prugna, albicocca)

Pranzo
– insalata 
– 150/200 gr carne bianca o pesce (comunque una proteina)
– 1 cucchiaio d’olio
– succo di limone
– 30 gr di pane integrale

Spuntino del pomeriggio
– 200 gr di frutta fresca

Cena
– 70 gr di riso
– 50 gr di legumi
– 200/250 gr verdura cotta
– 1 cucchiaio d’olio
oppure
– 70 gr pasta
– condimento di carne o pesce (non troppo elaborato)
– verdura cotta
– 1 cucchiaio d’olio
oppure
– 50 gr pane integrale
– 200 gr pesce o carne
– verdura cotta
– 1 cucchiaio d’olio

Per variare il più possibile questo regime e non annoiarmi mai di quello che mangio (perchè insalata tutti i giorni può diventare un po “stucchevole” a lungo andare), mi invento sempre piatti colorati e divertenti ed oggi vi lascio con l’ultimo ritrovato che secondo me è davvero sano e sfizioso: un’insalata a base di mazzancolle marinate, e mandorle da leccarsi i baffi!

Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

– 70 gr di insalatina mista
– 1/2 avocado
– 15 gr di mandorle in lamelle
– 200 gr di mazzancolle
– 1 cucchiaio d’olio
– il succo di mezzo limone
– sale rosa dell’Himalaya

1) Pulite le mazzancolle e mettetele in un piatto fondo a marinare per circa un’ora insieme al succo di limone, l’olio ed una spolverata di sale.
2) Nel frattempo mondate l’insalata eliminando l’acqua e sbucciate l’avocado: su un tagliere tagliatelo in striscioline finissime. Prendete una padella o una griglia e cuocete a fuoco dolce (un minuto per lato) le mazzancolle. Mentre queste si freddano un po tostate le mandorle in padella per qualche istante.
3) E’ arrivato il momento dell’assemblamento: In una ciotola unite l’insalata, l’avocado, le mazzancolle, le mandorle e aggiustate di sale, aggiungete una spruzzata di limone ed il vostro pranzo detox è pronto!

flavia priolo5 Febbraio 2018
previous story

Food – Avocado toast dolce e salato per continuare la detox.

next story

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

you might also like

Food – insalata di radicchio e mele

5 Febbraio 2018 7 Giugno 2018

Food – Avocado toast dolce e salato per continuare la detox.

5 Febbraio 2018 7 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

5 Febbraio 2018 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy