header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger foodzucca

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

11 Dicembre 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo2055 views


La mia mamma aspetta sempre il gelo polare per preparare la polenta.
L’anno scorso le temperature a Roma, non sono mai state troppo basse, per cui l’abbiamo cucinata una sola volta…ma vi sembra possibile?
Io che mangerei polenta a tutte le ore!!!Bisogna trovare una soluzione…devo poterla mangiare anche d’estate ed impiegare un tempo ridotto per prepararla, evitando il rischio di sciogliermi!
8 minuti. E’ il tempo che occorre alla polenta Valsugana ad essere pronta per accogliere il suo condimento, che quasi non fai in tempo a rendertene conto.


Di gusti ce ne sono diversi: io li vario spesso e l’ultima volta ho scelto quella integrale (ma ci sono anche la classica e la 5 cereali) dal sapore rustico e grossolano abbinata ad una dadolata di zucca e pezzettini di bacon croccante uniti in un delizioso contrasto morbido/croccante e dolce/sapido…ma sogno anche dei crostini estivi con burrata, pomodorini confit ed origano fresco!

Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

– 1/2 confezione di polenta Valsugana integrale
– 300 gr zucca mantovana
– 5 fette di bacon affumicato
– 1/2 cipolla
– salvia in foglie q.b.
– olio evo q.b.
– sale e pepe

1) Prepara la polenta come indicato sulla confezione, stendila in uno strato sottile su un ripiano (io ho usato un tavolo di marmo, ma si possono utilizzare ad es. pirofile per il forno) e falla freddare. Tagliala in rettangoli.
2) Versa un velo d’olio evo in una padella e fai cuocere la polenta qualche minuto per lato fino a che non diverrà croccante. Posa le fette su della carta assorbente.
3) In una casseruola fate soffriggere a fuoco molto basso la cipolla con un paio di cucchiai d’olio, poi versa la dadolata di zucca e falla stufare per una decina di minuti a fuoco medio, quindi spegni e mettila da parte.
4) In una padella ben calda fai cuocere il bacon da entrambi i lati fino a farlo diventare croccante, quindi taglialo a pezzetti.
5) E’ arrivato il momento di comporre il piatto: metti i crostini su un piatto da portata, poni sopra la zucca e poi il bacon, servi i crostini tiepidi e con un bel bicchiere di vino.


flavia priolo11 Dicembre 2017
previous story

Food – L’insalata russa. Back to the 80’s per l’antipasto di Natale

next story

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

you might also like

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

11 Dicembre 2017 7 Giugno 2018

{ Food } – Risotto con zucca e noci mantecato al gorgonzola.

11 Dicembre 2017 7 Giugno 2018

{ Food } – Guacamole

11 Dicembre 2017 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Simona Nania ha detto:
    11 Dicembre 2017 alle 19:05

    Golosissima questa proposta!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    11 Dicembre 2017 alle 19:13

    DVvero felice che ti piaccia!! Ne sono orgogliosissima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy