La semplicità della preparazione di questo piatto è disarmante: bisogna bollire le verdure e tuffarle nella maionese. Fine.
Quindi vi prego, quest’anno non compratela, ma provate almeno una volta a farla (e forse non tornerete più indietro!).
La ricetta è quella che si usa in casa mia da anni, ma voi potete arricchirla con tutte le verdurine che vi vengono in mente e che più vi piacciono.
Il consiglio di Tè verde e pasticcini: Servite l’insalata russa su crostini di pane se volete creare un finger food altrimenti ponetela in una scodella per antipasti.
Insalata russa
– 200 gr di patate
– 150 gr di carote
– 150 gr di pisellini
– 1 cucchiaio di capperi sott’aceto
– 1 cucchiaino di senape
– 250 gr di maionese
– 2 uova
1) Lava e pela carote e patate, tagliale a cubetti e lessale separatamente in acqua leggermente salata.
2) Lessa i pisellini in acqua bollente, anche questa leggermente salata, scola le verdure e lasciale raffreddare.
3) In una ciotola mescola le verdure con 2/3 della maionese a cui aggiungerai la senape.
4) Poni l’insalata in una ciotolina da antipasto; nel frattempo prepara due uova sode, falle freddare, pelale e tagliale a rondelle.
5) Spalma la restante maionese sull’insalata e decora con i capperi e le uova.