E’ arrivato il momento che tanto aspettavo…la “pasticceria di Natale”, di cui vi parlavo nello scorso post, ha ufficialmente aperto i battenti nel weekend.
Una nuova ricetta per cui tutto il vicinato ha perso la testa!
L’aroma di spezie e scorza d’arancia ha infatti riempito tutte le stanze della casa fino ad arrivare, passando dalla porta d’ingresso e la tromba delle scale, all’ultimo piano del mio palazzo.
Il risultato è stato che ho fatto giusto in tempo a scattare due foto e poi mi sono ritrovata nell’androne con la teglia da forno a far provare (ed approvare) i miei dolcini a tutti i vicini!
La scusa per inventarmi questi bottoncini sfiziosi me l’ha fornita un nuovo ingrediente che ormai ritengo un must della mia dispensa: la quinoa soffiata caramellata di Madigest (che potete acquistare anche qui), che dona dolcezza, sapore e croccantezza in un colpo solo (io la uso anche nello yogurt a colazione ed è fantastica!).
Di seguito la ricetta dei miei biscottini che – ve lo consiglio assolutamente – sono divini con un bel bicchiere di latte di mandorla.
Biscottini vegani al cioccolato, quinoa soffiata Madigest e mix di spezie
– 100 gr mandorle pelate
– 100 gr noci
– la scorza grattugiata di un’arancia
– 50 gr di quinoa soffiata Madigest
– 250 gr farina 00
– 250 gr zucchero semolato
– 50 gr di cioccolato fondente
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 cucchiaino di mix di spezie (chiodi di garofano, cannella, noce moscata)
– 1 tazzina di caffè
– sale
1) Tosta le mandorle, poi le noci. Mettile nel robot da cucina e tritale fino ad ottenere una farina; mescolale alla farina, allo zucchero, al bicarbonato ed alle spezie, aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungi ora la scorza dell’arancia.
2) Incorpora il miscuglio al cioccolato sciolto a bagno maria (ma non caldo), il caffè e qualche cucchiaiata d’acqua. Ora aggiungi la quinoa soffiata ed impasta.
3) Lascia riposare l’impasto una ventina di minuti, poi con le mani crea tante palline, schiacciale leggermente e ponile ordinate su una teglia da forno precedentemente coperta con carta antiaderente.
4) Cuoci in forno caldo (non ventilato) a 180° per 15 minuti.