Il lunedì è un classico: comincio la giornata prestissimo, perchè le cose da fare sono tante ed il mattino ha l’oro in bocca.
Primo step è bere litri di caffè per capire dove mi trovo. Oggi sono accompagnati da latte di soia montato per il cappuccino, pane scuro a lievitazione naturale e burro di nocciole fatto in casa.
Vado con la mia tazza ed il piattino nello studio, la copertina sulle spalle mentre fuori è ancora buio ed accendo il pc.
Il secondo step è pubblicare una ricetta qui sul blog di cui vado molto fiera: una cheesecake salata con base di grano saraceno soffiato di Madigest con guarnizione di peperoni saltati in padella con capperi e pangrattato.
Fiera perchè solitamente per crearne la base uso taralli o fette biscottate frullati, ma devo dire che il grano saraceno è una bella scoperta ed un valore aggiunto per la ricetta e dà quel tocco rustico che davvero non guasta.
Mi sono dilungata, ma è una ricetta che meritava due paroline qui sul blog…tenetela a mente, soprattutto per quando avete ospiti e volete stupirli con qualcosa di diverso.
Gli altri step della giornata sono meno interessanti e – ahimè – golosi: carte, documenti, lavatrici e commissioni, ma che volete farci…d’altronde è lunedì!!!
Cheesecake salata ai peperoni con base al grano saraceno soffiato
– 80 gr di grano saraceno soffiato bio Madigest
– 80 gr di burro salato
– 3 uova intere
– 200 gr di formaggio spalmabile
– 200 gr di ricotta vaccina
– 40 gr di grana
– 3 peperoni (rossi e gialli)
– 1/2 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di pangrattato
– 1 cucchiaio di capperi
– sale e pepe q.b.
– olio q.b.
– 1 mazzetto di prezzemolo
1) Sciogli nel microonde il burro e mischialo in una ciotola insieme al grano saraceno soffiato, un pizzico di sale, pepe e 1 uovo intero. Poni la base su una teglia a cerniera, appiattisci i cereali con l’aiuto di un cucchiaio e metti in frigo a riposare per una mezz’ora.
2) Nel frattempo separa 2 albumi dai tuorli amalgama questi ultimi con il formaggio spalmabile, la ricotta, il grana, un pizzico di sale, pepe e metà del mazzetto di prezzemolo tritato.
3) Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e l’aiuto di una frusta (io elettrica) da cucina e unisci al composto.
Tira fuori dal frigo la base, versaci sopra la farcia al formaggio e poni in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
4) E’ arrivato il momento di preparare la guarnizione: metti i peperoni in una teglia e ponili in forno a 200° per 40 minuti o comunque fino a che non si siano ammorbiditi. A questo punto sfornali, falli raffreddare. Una volta freddi privali della pellicina e dividili in tante striscioline.
5) In una padella metti a soffriggere l’aglio in 2 cucchiai d’olio evo e poi versa i peperoni e cuoci il tutto a fuoco alto. Dopo qualche minuto si saranno insaporiti, quindi versa i capperi e, a fuoco spento, il pangrattato.
Manteca e aggiusta di sale e pepe. Fai freddare e poi decora la cheesecake.
davvero singolare, da assaggiare 🙂