header parallax image
Tè verde e pasticcini
BrunchcerealicollaborazioniFormaggipeperoni e peperoncini

{ Food } – Cheesecake salata ai peperoni con base al grano saraceno soffiato di Madigest

13 Novembre 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1415 views

Il lunedì è un classico: comincio la giornata prestissimo, perchè le cose da fare sono tante ed il mattino ha l’oro in bocca.
Primo step è bere litri di caffè per capire dove mi trovo. Oggi sono accompagnati da latte di soia montato per il cappuccino, pane scuro a lievitazione naturale e burro di nocciole fatto in casa.
Vado con la mia tazza ed il piattino nello studio, la copertina sulle spalle mentre fuori è ancora buio ed accendo il pc.


Il secondo step è pubblicare una ricetta qui sul blog di cui vado molto fiera: una cheesecake salata con base di grano saraceno soffiato di Madigest con guarnizione di peperoni saltati in padella con capperi e pangrattato.
Fiera perchè solitamente per crearne la base uso taralli o fette biscottate frullati, ma devo dire che il grano saraceno è una bella scoperta ed un valore aggiunto per la ricetta e dà quel tocco rustico che davvero non guasta.
Mi sono dilungata, ma è una ricetta che meritava due paroline qui sul blog…tenetela a mente, soprattutto per quando avete ospiti e volete stupirli con qualcosa di diverso.



Gli altri step della giornata sono meno interessanti e – ahimè – golosi: carte, documenti, lavatrici e commissioni, ma che volete farci…d’altronde è lunedì!!!

Cheesecake salata ai peperoni con base al grano saraceno soffiato

– 80 gr di grano saraceno soffiato bio Madigest
– 80 gr di burro salato
– 3 uova intere
– 200 gr di formaggio spalmabile
– 200 gr di ricotta vaccina
– 40 gr di grana
– 3 peperoni (rossi e gialli)
– 1/2 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di pangrattato
– 1 cucchiaio di capperi
– sale e pepe q.b.
– olio q.b.
– 1 mazzetto di prezzemolo


1) Sciogli nel microonde il burro e mischialo in una ciotola insieme al grano saraceno soffiato, un pizzico di sale, pepe e 1 uovo intero. Poni la base su una teglia a cerniera, appiattisci i cereali con l’aiuto di un cucchiaio e metti in frigo a riposare per una mezz’ora.
2) Nel frattempo separa 2 albumi dai tuorli amalgama questi ultimi con il formaggio spalmabile, la ricotta, il grana, un pizzico di sale, pepe e metà del mazzetto di prezzemolo tritato.
3) Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e l’aiuto di una frusta (io elettrica) da cucina e unisci al composto.
Tira fuori dal frigo la base, versaci sopra la farcia al formaggio e poni in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
4) E’ arrivato il momento di preparare la guarnizione: metti i peperoni in una teglia e ponili in forno a 200° per 40 minuti o comunque fino a che non si siano ammorbiditi. A questo punto sfornali, falli raffreddare. Una volta freddi privali della pellicina e dividili in tante striscioline.
5) In una padella metti a soffriggere l’aglio in 2 cucchiai d’olio evo e poi versa i peperoni e cuoci il tutto a fuoco alto. Dopo qualche minuto si saranno insaporiti, quindi versa i capperi e, a fuoco spento, il pangrattato.
Manteca e aggiusta di sale e pepe. Fai freddare e poi decora la cheesecake.


flavia priolo13 Novembre 2017
previous story

{ Food } – Rotolo rustico di pomodorini e asiago

next story

{ Food } – Hummus di castagne

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

13 Novembre 2017 7 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

13 Novembre 2017 7 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

13 Novembre 2017 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Simona Nania ha detto:
    13 Novembre 2017 alle 19:00

    davvero singolare, da assaggiare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy