header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnocollaborazioniFormaggirisozucca

{ Food } – Risotto con zucca e noci mantecato al gorgonzola.

6 Ottobre 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1343 views
Set di piatti “Tognana”. Clicca qui per acquistarli
 

Amo la zucca e mi piace tanto provare abbinamenti vecchi e nuovi ogni volta che la cucino, sia nella versione dolce che in quella salata – e poi chi non ama i suoi semini tostati e salati, magari sul divano o ad un aperitivo con gli amici?

Di ricette in questo periodo se ne trovano (ovviamente) in quantità ed anche a me piace dare sempre un contributo: questa volta si parla di risotto.
 
Set di piatti “Tognana”. Clicca qui per acquistarli.
 
Eh già, perché quello con la zucca è veramente speciale ed è uno dei comfort food per antonomasia, difficilmente vi sentirete tristi dopo averne mangiata una ciotola – o anche due!!! chè a noi le coccole ci piacciono assai – con una bella spolverata di pepe e un po’ di noci in granella.


Ve ne sono davvero tante tipologie, ma a mio parere trovo la mantovana più ricca di gusto ed è proprio per questo motivo che l’ho utilizzata per la ricetta di oggi.
Ovviamente sapete quanto io tenga all’apparecchiatura, sia quando si tratta di un set fotografico sia quando devo decorare la tavola per i miei ospiti…ed in questo mi sono affidata a Dalani, che da anni si occupa con stile di decorare le case da cima a fondo con i suoi bellissimi prodotti.
Per il risotto di oggi ho scelto questi piatti eleganti de “La Tognana” porcellane e, se piacciono da morire anche a voi qui trovate il link alla campagna che è online da oggi e dove potrete scoprire tanti altri prodotti della stessa azienda, ormai tra i leader del settore ceramico.
Qui sotto lascio la ricetta, bon appetit!!!

Set di piatti “Tognana”. Clicca qui per acquistarli.

Risotto con zucca e noci mantecato al gorgonzola
dosi per 4 persone

– 280 gr riso per risotti (io ho usato il carnaroli)
– 500 gr di zucca mantovana
– 300 gr di formaggio gorgonzola
– 50 ml latte
– sale e pepe bianco q.b.
– 1/2 cipolla
– 2 cucchiai d’olio evo

– 40 gr di gherigli di noci
– 2 cucchiai di parmigiano

1) In una casseruola capiente metti a soffriggere la cipolla con un paio di cucchiai di olio, poi aggiungi la zucca tagliata a dadini grossolani e fai rosolare qualche istante. Inizia con l’aggiungere un bicchiere di acqua, dopo un paio di minuti butta il riso e una manciata di sale.
2) Fai cuocere a fuoco alto. Nel frattempo in un padellino fai tostare leggermente le noci e poi riducine qualcuna in granella.
3) Quando il riso sta per finire il suo tempo di cottura, aggiungi il latte, 200 gr di gorgonzola ed il parmigiano. Manteca e, a fuoco spento, aggiungi le noci.
4) Impiatta guarnendo con il gorgonzola restante, un po della granella di noci e una dose generosa di pepe bianco.

Set di piatti “Tognana”. Clicca qui per acquistarli.

Set di piatti “Tognana”. Clicca qui per acquistarli.
 
flavia priolo6 Ottobre 2017
previous story

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

next story

{ Food } – Castagnella. Crema spalmabile alle castagne e cacao.

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

6 Ottobre 2017 7 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

6 Ottobre 2017 7 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

6 Ottobre 2017 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Batù Simo ha detto:
    6 Ottobre 2017 alle 11:02

    Quant’e Buono! Sai che ce l’ho in programma per pranzo? Il mio procedimento e dosi sono un po’ diversi, sicuramente assaggerei molto ma molto volentieri la tua versione che proverò 😋😘. Buon fine settimana

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    6 Ottobre 2017 alle 11:04

    Che meraviglia!! Evviva la zucca!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy