header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

29 Settembre 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1165 views


Non so bene perchè, ma ogni anno che passa il rientro dalle vacanze è sempre più traumatico. “E certo”, mi dico, “quando passi tutto il giorno sdraiata al sole, fai lunghe passeggiate in riva al mare, ti innamori dei tramonti e trascorri scalza la maggior parte del tempo, il rientro è traumatico. Per forza.”

Come fare?!?
Io solitamente mi metto in cucina: è risaputo che mettersi ai fornelli fa bene al cuore ed allo stomaco…non per niente la chiamano bake therapy.
Da quando sono rientrata non ho fatto altro che preparare cibarie di tutti i tipi e, tra un tè ed una fettina di torta, ho già organizzato mille cene di rimpatriata con gli amici tornando nei posti del cuore o provandone di nuovi!


Un posto tra questi ultimi mi ha stupita positivamente per la sua storia, per la location e, ultimo ma non ultimo, per il suo cibo.
Si chiama Osteria del sole, ha aperto i battenti agli inizi degli anni ’60 ed è giunto alla terza generazione. Emiliano e Ruggero, infatti, sono i giovanissimi proprietari del ristorante nonchè artefici di un delizioso restyling che avvicina tradizione ed innovazione nella location e nel menù.

Le chiavi dell’osteria sono state affidate loro dalla nonna Nunzia che, proprio durante il nostro pranzo, fa capolino nel ristorante. Chiediamo di conoscere la star…e subito comincia con il raccontarci che ogni giovedì la si può trovare in cucina intenta a fare gli gnocchi in casa che poi affida allo chef: ogni settimana un condimento diverso, ed è subito amore.

Per non parlare della presentazione dei piatti…tutti molto belli, abbondanti, ma soprattutto molto buoni. Essendo in parecchi commensali intorno al bel tavolo di legno, ho potuto spizzicare un po e devo davvero dare atto alla cucina di un ottimo lavoro.

Cominciamo dall’antipasto:
– Carpaccio di vitello tonnato 
– Calamaro al pangrattato casareccio e limone
ma anche il pasticcio di polpo, patate e menta o le uova di quaglia al tartufo non sono niente male (non in foto).

Arriva la carrellata dei primi:
– tagliolini al rombo, mazzancolle e pachino (che ho preso io e che sono davvero buonissimi)
– paccheri all’amatriciana di polpo
– spaghetti al peperoncino con radicchio, guanciale, pachino e pecorino


Secondi dalla faccia bellissima:
– Baccalà fritto dorato, aceto di mele e maionese alla menta
– Salmone scottato con indivia belga su salsa di ricotta di bufala e barbabietola


Ma sono i dolci a lasciare senza parole, purtroppo non saprei proprio quale consigliarvi, sono tutti deliziosi…forse la cheesecake con la guarnitura di stagione (in foto) o la millefoglie di mele e cannella con crumble e gelato di crema, o ancora la creme brulèe al pepe vanigliato, ma il mio cuore resta in quella ciotolina di affogato al caffè con croccantino di arachidi che (spero) non dimenticherò mai.

Ed ecco fatto, il trauma da rientro è finalmente passato.

 

flavia priolo29 Settembre 2017
previous story

{ Food } – Schiacciata toscana con l’uva fragola

next story

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

29 Settembre 2017 7 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

29 Settembre 2017 7 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Sushi Sun alla Magliana

29 Settembre 2017 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy