Nella casa di famiglia al mare c’è un grande giardino con molte aiuole graziose dove, negli anni, abbiamo piantato un po di tutto: dalla bellissima bouganvillea viola alla lavanda e, insieme ai fiori, una miriade di piantine aromatiche tra cui basilico greco, mentuccia romana, timo limonato, origano e rosmarino.
Quando tira il vento, soprattutto in estate, sento profumi provenire da ogni angolo del giardino. Ma ovviamente non mi limito solamente ad annusare l’aria – anche se devo ammettere di ritrovarmi molto spesso a farlo – mi vengono in mente anche un sacco di ricette in cui utilizzare questi piccoli gioielli profumati.
Ad esempio l’anno scorso ho utilizzato le mie erbe per le mezze maniche rigate con la ricotta, mentre quest’anno, inebriata dal profumo del rosmarino ho creato queste sfogliatine leggerissime e perfette per una merenda di fine estate con le ultime pesche di stagione.
Sfogliatine alle pesche e rosmarino
– 1 rettangolo di pasta sfoglia
– 2 pesche medie
– 50 gr di zucchero semolato
– 2 rametti di rosmarino
– 1 cucchiaio di succo di limone
– latte q.b.
1) Preriscaldate il forno a 180°.
2) Tagliate le pesche a fettine sottili e ponetele in una ciotola con il limone e 3 cucchiai di zucchero; amalgamate e versate in una padella che metterete su fuoco basso fino a che la frutta non si sarà ammorbidita e non avrà preso l’aroma del rosmarino.
Spegnete e fate raffreddare.
3) Stendete la pasta sfoglia e tagliate 8 rettangoli su cui porrete le fette di pesca. Spennellate la sfoglia con il latte e spolverizzatevi sopra un po di zucchero. Infornate per 15 minuti circa.