header parallax image
Tè verde e pasticcini
Barcellonaviaggi

{ Travel } – In giro per La Rambla. Barcelona day 3.

28 Agosto 2017 11 Giugno 2018 flavia priolo2312 views


Ferragosto rappresenta un po’ il giro di boa dell’estate; dopo il 15 tornare alla normalità è un attimo…ma io non credo di essere pronta (anzi, non credo di esserlo MAI!!).
Quindi mi gioco la carta del post di viaggio per sentirmi in vacanza ancora per un po – ed in posti belli per giunta. A Barcellona.
Prendere un appartamento in affitto con Booking.it è stata una mossa intelligente soprattutto perché, non avendo la prima colazione, sono stata “costretta” a cercare posticini interessanti dove mangiare cose buone.

Con le prime giornate di caldo, che cominciano molto presto in Spagna, prendete come direzione La Rambla e percorretela fino a raggiungere il Mercat de La Boqueria, uno dei mercati alimentari più grandi d’Europa dove potrete rinfrescarvi e risvegliarvi con un’ottima bowl di frutta fresca e colorata, ma anche smoothies e dolci di tutti i tipi.

Mercat de La Boqueria
La Rambla, 91
Metro: Liceu
Orari: lun-sab 8-20,30
Dom chiuso

Ma se la frutta vi sembra poco soddisfacente, a pochi passi dal mercato potete trovare Escribà, la storica pasticceria punto di riferimento per i barcelonins che adorano soprattutto i bignè con crema al cioccolato (tra l’altro il negozio sfoggia una splendida facciata in art nouveau, caratterizzata da un turbinio di mosaici e vetrate istoriate, fondamento dello stile modernista).

Pasticceria Escribà
Gran Via de Les Cortes Catalanes, 546
Metro: Urgell

Restiamo sulla Rambla e, passeggiando verso il mare, entriamo nel meraviglioso Barri Gotic, precisamente a Placa Reial.
Dopo aver camminato nella confusione delle Ramblas trovarsi qui è come una boccata d’aria fresca dopo una lunga immersione.
La piazza è grande ed ariosa e, nonostante i mille bar e ristorantini sempre gremiti, si respira un’aria inusuale.
Tornando sulla via principale, tra mille pause per negozi e fotografie, cammino verso il Port Vell e la zona mondana per antonomasia, La Barceloneta.
A Nord di questa zona comincia una serie di spiagge prese d’assalto dai  turisti e su cui campeggia un’infinita di chioschi e xiringuitos e dove tutti gli sport estivi la fanno da padrone!
E’ ora di pranzo, dove e cosa?

Paella, senza dubbio! in un posticino che ho trovato per caso e che sento di consigliare, affaccia deliziosamente sul mare e fa una paella di pesce da leccarsi i baffi!!!
Per antipasto prendete il gazpacho e assaggiate la sangria (qui ci ho trovato anche le fragole) e poi, ovviamente, paella.
Ve lo dico: il tempo minimo di attesa al tavolo per questo piatto è tradizionalmente lungo, all’incirca una quarantina di minuti (tempo necessario per una prima cottura del riso e per la successiva gratinatura in forno che crea quella leggere crosticina deliziosa), ma credetemi il gusto vale ogni singolo istante!

Can Fisher
Avenida Litoral, 64
Orari: 12,30-00 lun-dom

Dopo un pranzo (nel frattempo si sono fatte le 17, per non tradire il rilassatissimo mood spagnolo) del genere è d’obbligo la famosa passeggiatina digestiva.
E’ giunto il momento di ripartire alla volta di El Born per visitare La Catedral, il luogo di culto più importante di Barcellona e che ricorda le maestose cattedrali gotiche del Nord Europa.

La Catedral
Placa de La Seu
Metro: Jaume I

flavia priolo28 Agosto 2017
previous story

{ Lifestyle } – Gli aperitivi con gli amici: vi presento il nuovo prosecco Mionetto

next story

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

28 Agosto 2017 11 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

28 Agosto 2017 11 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

28 Agosto 2017 11 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy