L’estate è arrivata e quest’anno più che mai sento il desiderio di lunghe passeggiate all’aria aperta, sole, tramonti al mare, visi felici e piedi scalzi.Durante i weekend stacco dai social e dal blog (anche se devo ammettere di scattare comunque qualche foto!), passeggio e improvviso cenette fredde in giardino con amici e parenti e devo ammettere di non essere la sola ad averci preso gusto.
Per cui mi sono messa sotto e ho iniziato con tutte quelle ricette fresche e rapide adatte per le scampagnate o per le giornatine di mare, sfiziose e complete.
Stavolta ho anche provato una nuova, sana scoperta emiliana!!!
Bologna, 1947.
Nasce da un salumificio a conduzione familiare il marchio Felsineo (da Felsinea, l’antico nome della città di Bologna), attualmente il principale produttore di mortadella Bologna IGP.
Nuova arrivata è La Sincera, la prima mortadella fatta interamente con ingredienti naturali, senza conservanti artificiali, ma con l’aiuto di estratti vegetali di sedano, carota e mirtillo che proteggono il prodotto con maggiore efficacia.
Ne deriva una mortadella nuova, più sana, genuina e leggera (perchè proveniente da carni italiane, senza glutine e lattosio), ma che mantiene il meraviglioso gusto della tradizione ed è servita in comodissime vaschette che, grazie al cielo!, ne conservano fragranza e sapore delicato.
Pizza in rosso con mortadella Felsineo “La Sincera”
Per la pasta:
– 400 gr di farina
– 2 gr di lievito di birra fresco
– 15 gr di sale
OPPURE
– 1 rotolo di pasta pronta per pizza
Per la farcitura:
-1 confezione di mortadella “La Sincera” Felsineo
– 1 peperone rosso
– 3 cucchiai di passata di pomodoro
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaino di semi di finocchio
– prezzemolo fresco
– 1 manciata di rucola
– cipolla rossa di Tropea
– qualche ovolina di mozzarella
– olio, sale e pepe
1)Versa 250 ml di acqua tiepida in una ciotola, scioglici il sale e stempera il lievito. Versa nella ciotola la farina a pioggia, fino ad avere un impasto sodo ma non asciutto. Lavoralo a mano per circa 30 minuti fino a che non diventa liscio e morbido. Copri la ciotola con un panno umido e fai riposare circa due ore. Dividilo in 4 panetti, allineali in un contenitore a chiusura ermetica e falli lievitare per 8 ore.
2)Abbrustolisci in forno il peperone, chiudilo in un sacchetto e lascia intiepidire; poi spellalo, taglialo a dadini e frullalo. Scalda in una padella due cucchiai d’olio con l’aglio e i semi di finocchio, unisci il peperone e la passata di pomodoro, cuoci per 5 minuti e regola di sale.
3)Stendi i panetti di pasta in dischi dal bordo spesso, distribuisci la salsa di pomodoro e peperoni e cuoci in forno per 10 minuti a 250°C.
4)Una volta uscite dal forno guarnisci con la rucola, la cipolla, le ciliegine di mozzarella e per ultimo stendi una dose generosa di mortadella “La Sincera” Felsineo con pistacchi, un filo d’olio ed una macinata di pepe.