header parallax image
Tè verde e pasticcini
torte rusticheuova

{ Food } – Torta salata di ricotta ed asparagi con la nuova sfoglia tonda Buitoni gluten free

12 Maggio 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1522 views

Buzzoole

In collaborazione con Buitoni

Tempo fa mi trovavo in una pasticceria/panetteria per celiaci per acquistare dei dolci gluten free da portare ad un’amica. E fin qui tutto ok.
Il posto è molto carino e parecchio frequentato, proprio per la specificità del locale che offre, appunto, solamente prodotti senza glutine.
Ad un certo punto entrano una bambina con la mamma con l’intento di acquistare un trancio di pizza al volo per il pranzo della piccola.

Vi sembrerà un gesto normalissimo e forse vi starete chiedendo perchè io ponga l’accento sul fatto che le pietanze di cui vi parlo fossero gluten free!!!

Ebbene…di solito le città non pullulano di luoghi (leggi rosticcerie o pasticcerie) dove acquistare “al volo” prodotti gluten free già pronti e, anzi, nella quasi totalità delle situazioni il celiaco deve portare con sè il pranzo al sacco e/o deve tornare a casa a prepararlo!!
Ho pensato subito che ci fosse bisogno di prodotti veloci da preparare, buoni da gustare e di qualità!


Poi la luce…vedo al super e, nel banco frigo, trovo la pasta sfoglia Buitoni gluten free.
Decido di provarla anche se per celiaci e preparare una torta salata primaverile, perchè tanto se un prodotto è buono…e infatti scopro che la sfoglia rotonda Buitoni gluten free è adatta a tutta la famiglia, pratica e versatile.

Ecco la ricetta:

Torta salata di ricotta ed asparagi

– 1 rotolo di pasta sfoglia tonda Buitoni senza glutine
– 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
– 4 uova
– 250 gr di ricotta vaccina
– 500 gr asparagi + qualcuno per la decorazione
– sale e pepe q.b.
– prezzemolo fresco

1) Lavate accuratamente gli asparagi e lessateli 5 minuti in acqua bollente e salata. Poi scolateli e poneteli in acqua fredda qualche istante, quindi asciugateli.
2) In una ciotola sbattete le uova intere ed aggiungete prezzemolo, sale, pepe e parmigiano. Quando il tutto si sarà amalgamato aggiungete gli asparagi a tocchetti avendo cura di lasciarne una decina per la decorazione.
3) Srotolate la pasta sfoglia, versate il composto di asparagi e ricotta e decorate con gli asparagi interi formando una raggera.
4) Cuocete in forno preriscaldato a 200° per un quarto d’ora.


flavia priolo12 Maggio 2017
previous story

{ Shopping } – I miei auguri per la festa della mamma con Daniel Wellington

next story

{ Food } – Guacamole

you might also like

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

12 Maggio 2017 7 Giugno 2018

{ Food } – Croque madame vegetariano

12 Maggio 2017 7 Giugno 2018

{ VideoRicetta } – Inauguriamo i pic-nic di Maggio con i rotolini rustici

12 Maggio 2017 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy