La Pasqua è alle porte, io mi sto preparando in tutti i modi possibili ed immaginabili…e voi?
Uova di cioccolata golose popolano con le loro carte luccicanti i mobili della sala, acquisto mazzi di fiori freschi e colorati in ogni dove riempiendo tutti i vasi disponibili in casa, ma soprattutto – fattore essenziale se si vuole festeggiare in modo adeguato – dolci tradizionali di ogni tipo, anche se la colomba e la pastiera la fanno da padrone!
E pensare che da piccola, eh già non ero diversa da milioni di altri bimbi, odiavo fortissimamente frutta candita ed uvette tanto che, anche solo l’odore mi provocava uno strano senso di nausea.
Oggi per fortuna i miei gusti sono cambiati e posso dire di apprezzare anche quelle dolci chicche colorate…così ogni anno per la gioia immensa del mio papà, sforno pastiere in quantità per amici, parenti e vicini di casa.
Quest’anno, però, ho deciso di mettere un po da parte la tradizione in favore di una cremosissima pastiera cheesecake.
Qui sotto trovate la ricetta…mi seguite?
Pastiera cheesecake
Per la base:
– 150 gr biscotti del tipo Digestive
– 125 gr di burro
Per la crema:
– 3 uova intere
– 200 gr di zucchero
– 400 gr di formaggio spalmabile
– 200 gr ricotta vaccina
– 200 gr di grano cotto per pastiera
– 150 gr di macedonia candita
– 15 ml di estratto di fiori d’arancio
1) Prepara la base: in una ciotola mescola il burro fuso e i biscotti precedentemente frullati e ridotti in polvere.
2) Fodera con carta da forno uno stampo a cerniera per torta, trasferisci il composto di biscotti e burro, distribuiscilo sul fondo e sui bordi in uno strato sottile ed uniforme e pressalo energicamente con un cucchiaio.
3) Lascia riposare in frigo per circa un’ora.
4) Nel frattempo prepara la crema: in una ciotola monta lo zucchero con le uova, poi aggiungi l’estratto di fiori d’arancio, la ricotta e la crema spalmabile continuando a mescolare ed infine il grano e 100 gr di canditi.
5) Lavora il tutto ancora per qualche minuto, poi versa il composto nella tortiera, sulla base di biscotti.
6) Preriscalda il forno a 170° e cuoci per 50 minuti, sforna e lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente per qualche ora. Fai riposare la torta per almeno 12 ore.
7) Trascorso il tempo di riposo, togli la torta dallo stampo, rimuovendo la carta da forno con delicatezza. Poggiala su un piatto da portata e ricoprila con i canditi rimasti.
Easter is approaching, I am preparing for all possible and imaginable ways … and you?
Eggs of mouth-watering chocolate populate with their shiny cards the furniture in the room, buying bunches of fresh flowers and colorful everywhere filling all the vessels available in the house, but especially – essential if you want to celebrate in an appropriate manner – traditional sweets of all type, although the dove and pastiera are the master!
As a child, oh yes I was not different from millions of other children I hated him very strongly candied fruit and raisins so that, even the smell caused me a strange sense of nausea.
Today thankfully my tastes have changed and I can appreciate even those colored sweet goodies…so every year for the great joy of my father, I bake pastiera tarts in quantity to friends, relatives and neighbors.
This year, however, I decided to put some aside tradition in favor of a supercreamy pastiera cheesecake.
Below is the recipe…do you want to follow me?
Pastiera cheesecake
For the base:
– 150 gr of Digestive biscuits type
– 125 g butter
For the cream:
– 3 eggs
– 200 grams of sugar
– 400 grams of cream cheese
– 200 g ricotta cheese
– 200 grams of cooked grain for pastiera
– 150 g candied fruit salad
– 15 ml of orange blossom extract
1) Prepare the base: in a mixing bowl and the melted butter cookies previously smoothies and reduced to dust.
2) Lining with baking paper for a springform pan cake, transfer the batter of biscuits and butter, distribute on the bottom and on the edges in a thin and uniform layer and pressalo vigorously with a spoon.
3) Let stand in refrigerator for about an hour.
4) Meanwhile, prepare the cream: in a bowl mounts the sugar with the eggs, then add the extract of orange blossom, cottage cheese and spreadable cream, stirring constantly, and finally the grain and 100 grams of candied fruit.
5) Work it even for a few minutes, then pour the mixture into the pan, over the biscuit base.
6) Preheat oven to 170 ° and bake for 50 minutes, allowed to cool and bakes the cake at room temperature for a few hours. Make the cake stand for at least 12 hours.
7) After the rest time, remove the cake from the mold, removing the baking paper with delicacy. Poggiala on a serving dish and cover it with the remaining candied fruit.