Fruit bowls: cosa sono?
Spopolano sul web e sono protagoniste nelle migliori colazioni su Instagram. Il fenomeno sembra essere nato (o quantomeno aver preso piede maggiormente) a New York, dove la moda ha poi preso il volo per il vecchio continente fino ad approdare anche in casa nostra.
Sono buone, colorate e sane, sono le fruit o power bowls.
Conosciute da tutti gli healthy food addicted, sono le ciotole con più energia che si conoscano, perchè ricche di vitamine e minerali.
Proprio quello che ci vuole per affrontare la Primavera, che ci fiacca sempre un po’.
Fissata con l’alimentazione e con la decorazione delle mie scodelle mattutine, sono alla continua ricerca di nuovi sapori e colori, ma cerco anche di essere sempre attenta ai nutrienti.
Ho deciso ultimamente di affidarmi ad Acai Ti Amo, azienda che importa polpa di frutta tropicale dal Brasile.
Arriva in Italia surgelata in comode porzioni da 100 gr., ideali per smoothies e bowls di tutti i generi e fantasie.
L’azienda brasiliana produttrice è ICE-FRUIT, fra le più importanti nel paese sudamericano e una delle poche accreditate presso il Ministero della Salute Italiano, requisito indice di garanzia e di rispetto degli standard di sicurezza alimentare e normative vigenti nel nostro paese.
Açai Ti Amo produce 14 tipi di polpe: Açai, Açai biologico, acerola, ananas, cacau, cajà, cajù, cocco, cupuaçu, goiaba, graviola, mango, maracujà, papaya.
Colti nel perfetto momento di maturazione, senza conservanti, coloranti nè zuccheri in modo da poter usufruire di tutti i benefici della frutta fresca!
Come si preparano?
Creare la base per le proprie bowls è semplicissimo: basterà frullare 1 polpa di prodotto Açai Ti Amo ed una base liquida (150 ml di latte o acqua), zucchero q.b. per dolcificare o meno il frullato.
Personalmente adoro il cocco, la papaya e l’açai, un frutto di colore blu (simile al mirtillo) che proviene dall’Amazzonia.
Contiene fibre, minerali, vitamina C ed antocianine.
Queste ultime sono della famiglia dei flavonoidi, utili soprattutto per noi donne, poichè proteggono dalla fragilità capillare e agiscono contro il processo di invecchiamento cellulare.
Ma dopo questo momento alla Piero Angela – musichetta di Quark in sottofondo – veniamo alla ricetta, anzi alle ricette di oggi (ben due!!!) utilizzando le polpe di frutta Açai Ti Amo
1) Açai na tigela con mix di frutta fresca
– 200 gr di polpa di açai+guaranà
– 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
– 1 banana matura+50 gr mirtilli per il composto
– 1 yogurt bianco 0,1%
– mirtilli, kiwi, fragole, banana per decorare
– mandorle a lamelle
1) Poni la polpa di açai, la banana in pezzi, i mirtilli e lo sciroppo d’acero nel bicchiere del frullatore e frulla il tutto fino a che non avrai ottenuto un composto liscio.
2) Versalo in una ciotola capiente e decora a piacimento con la frutta fresca e le mandorle in lamelle.
Il consiglio di te verde e pasticcini: una volta finito di decorare la scodella, se ti serve ancora più energia per affrontare la giornata, aggiungi un cucchiaino di tahina e sentirai subito la marcia in più di cui hai bisogno!!!
1) Açai na tigela con mix di frutta fresca
– 200 gr di polpa di açai+guaranà
– 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
– 1 banana matura+50 gr mirtilli per il composto
– 1 yogurt bianco 0,1%
– mirtilli, kiwi, fragole, banana per decorare
– mandorle a lamelle
1) Poni la polpa di açai, la banana in pezzi, i mirtilli e lo sciroppo d’acero nel bicchiere del frullatore e frulla il tutto fino a che non avrai ottenuto un composto liscio.
2) Versalo in una ciotola capiente e decora a piacimento con la frutta fresca e le mandorle in lamelle.
Il consiglio di te verde e pasticcini: una volta finito di decorare la scodella, se ti serve ancora più energia per affrontare la giornata, aggiungi un cucchiaino di tahina e sentirai subito la marcia in più di cui hai bisogno!!!
2) Cocco e fragole vegan smoothie bowl
– 2 polpe di cocco
– 1/2 banana
– 3 fragole
– 40 gr di lamponi
– 40 gr di more
– 100 ml latte di mandorla
1) Inserisci nel frullatore 2 polpe di cocco, la frutta in pezzi e il latte di mandorla; frulla fino ad ottenere un composto liscio.
2) Versa in una bowl e completa la crema di frutta con lamponi, fragole, more e banana in pezzi.
Il consiglio di te verde e pasticcini: Dato che soprattutto in questo periodo alla varietà di frutta non c’è mai fine, aggiungi ciò che più ti piace – io kiwi (che forniscono altre vitamine) – e frutta secca – io mandorle – in pezzi, musli, semi e superfoods.
Come avere le polpe?
Acquistarle è semplicissimo!
L’ordine minimo è di 4,8 kili (ma credetemi dopo il primo smoothie queste polpe diventano droga!!!) di polpe di frutta assortite che sono in packaging da 400 gr.
Sul sito sono disponibili anche Superfoods in polvere e dolcificanti biologici vegan raw.
Per acquistare i Superfood e i dolcificanti è necessario inserire nel carrello almeno 4,8 kg di polpe di frutta.
Per acquistare i Superfood e i dolcificanti è necessario inserire nel carrello almeno 4,8 kg di polpe di frutta.
Vengono spedite con ghiaccio secco e contenitori isotermici per mantenerle perfettamente surgelate. La nostra azienda spedisce in tutta Italia ogni Martedì e le consegne vengono fatte il Mercoledì, qualora il corriere GLS trovasse nessuno a casa (preavviso telefonico), ripassa il Giovedì per fare la consegna. All’interno del pacco le polpe si mantengono surgelate fino al Venerdì mattina.