header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaCopenhageninsalatemeleyogurt

{ Food } – Lazy Sofa Sunday e la ricetta della fennikelsalat dalla Danimarca

23 Gennaio 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1019 views

Domenica. Interno giorno, anzi pomeriggio.

La situazione è la seguente: sono sdraiata sul letto, immersa tra i cuscini e con la mia copertina rosa di IKEA, scaldino sulle gambe, tele accesa, ma senza starla ad ascoltare.
La camera è in penombra, fuori il cielo è bianco e la luce è strana, una di quelle giornate piatte in cui l’unica soluzione sembra quella di stare a poltrire e smangiucchiati qua e là cose random avanzate dalle feste.


Nulla di che, ma amo profondamente quel momento dopo il pranzo con la famiglia, in cui ci si coccola un po’ al caldo magari davanti una film, magari davanti ad una tazza di tè fino a che fuori non fa buio e le luci si accendono in ogni casa.
Io approfitto di queste ore pomeridiane e piene di calore per scrivere un po’ e programmare qualche post, tra cui quelli di riciclo, healthy eating e di viaggio. Soprattutto guardando le foto dei miei ultimi viaggi mi viene una voglia matta di raccontare e ripartire per nuove mete, chè con i piedi per terra a quanto pare più di tanto non ci so stare!!!
Ho già in mente qualche nuovo posto da visitare e da spuntare dalla mia travel dream bucket list, ma per ora non dico nulla…vi aggiornerò verso la metà del mese prossimo.
Dopo questi aggiornamenti random sul prossimo futuro è venuto il momento del post di oggi, che sa un po di viaggio ed un po di food, poiché si tratta di una ricetta (light) proveniente dalla fredda Copenhagen che, sempre con la mia faccia di bronzo, ho sottratto alla cameriera di una tavola calda in centro città, una specie di trattoria nostrana insomma.


Dico e sottolineo light perché la cucina danese, come saprete o sospetterete, è un tipo di cucina per lo più grassa e calorica, sostanziosa diciamo…e quindi questo “light” potrá suonare strano, ma in più di un ristorante ho trovato questa insalata di finocchi allo yogurt che mi ha incuriosita e che ho presto replicato dopo le feste per tornare in forma ma con gusto.
Fresca e dal gusto tipicamente nordico mi ha subito riportata piacevolmente indietro nel tempo di qualche settimana…ed inoltre, due piccioni con una fava, ho usato la salsina anche per condire un altro secondo gustosissimo…quale? Una cosa per volta, o meglio, un post per volta!!!

Fennikelsalat

– 2 finocchi
– 1 mela fuji
– aneto (possibilmente fresco)
– 1 vasetto di yogurt bianco magro
– 1 cucc.no di senape di Digione
– sale e pepe
– 1 cucc. no di miele
– chicchi di melograno
– un po di succo di limone
– olio evo (facoltativo)

1) Tagliate la mela e i finocchi a fette sottili. Tuffateli in una ciotola con acqua e limone.
2) Preparate la salsa di condimento: in una ciotolina mischiate lo yogurt con la senape, il miele ed un goccio di olio evo e tenete da parte.
3) Componete ora l’insalata. Nella ciotola ponete finocchi e mela scolati, salate e pepate, aggiungete una manciata generosa di aneto e mescolate.
4) Aggiungete una cucchiaiata di salsa al momento di servire e bon appetit!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sunday. Interior day, afternoon indeed.
The situation is as follows: I’m lying on the bed, surrounded by pillows and my IKEA pink cover, warmer legs, tv on, but not listening to.
The room is dim, outside the sky is white and the light is strange, flat one of those days when the only solution seems to be to stay lounging and eating leftovers randomly here and there after Christmas holidays.
Nothing special, but I deeply love that moment after a lunch with family, in which you cuddle a bit warm perhaps in front of a movie, maybe over a cup of tea until it gets dark outside and the lights come on in every home.
I take advantage of these afternoon hours and full of warmth to write a bit and schedule a few posts, including those of recycling, healthy eating and travel. Especially looking at photos of my recent travels I was dying to tell and again for new destinations, which down-to-earth it seems that much we know not to stay !!!
I already have somewhere new to visit and check on my travel bucket list dream, but for now I will not say anything … I will update you about the middle of next month.
After these random updates on the near future it is time of today’s post, who knows a bit of food and travel a little, because it is a recipe (light) from the cold Copenhagen that, again with my poker face I subtracted the maid to a diner in the city center, a kind of short, our local trattoria.
I say and I repeat light because the Danish cuisine, as you know, or You gather, is a type of food for the most fat and calories, substantial say … and so this “light” parties can sound strange, but in more of a restaurant I found this fennel salad with yogurt that has intrigued me and I soon replicated after the holidays to get back into shape but with taste.

Fresh and typically Nordic taste immediately brought me nicely back in time a few weeks … and in addition, two birds with one stone, I used the sauce for seasoning another tasty dish … what? One thing at a time, or better, a post a time!!!

Fennikelsalat

1) Cut the apple and the fennel into thin slices. Dive it in a bowl with water and lemon.
2) Prepare the seasoning sauce: In a small bowl mix the yogurt with the mustard, honey and a dash of olive oil and set aside.
3) Compose the salad now. In the bowl place drained fennel and apple, salt and pepper, add a generous handful of dill and mix.

4) Add a spoonful of sauce just before serving and bon appetit!

flavia priolo23 Gennaio 2017
previous story

{ Food } – Riciclo creativo. Tartufini rocher quando avanza il pandoro.

next story

{ Travel } – New York nel piatto. Viaggio goloso nella grande mela.

you might also like

Food – insalata di radicchio e mele

23 Gennaio 2017 7 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

23 Gennaio 2017 7 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

23 Gennaio 2017 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy