header parallax image
Tè verde e pasticcini
burrofinger foodFormaggiRicette di Natalespezie

{ Food } – Gli antipasti: biscottini al burro e formaggi con curry e bottarga per il pranzo di Natale.

12 Dicembre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1250 views

Dicembre si sa, è un mese pieno di impegni e di cose da fare.
Motivo, questo, per cui amo girare per il web con anticipo e lasciarmi ispirare con ricette sempre diverse in attesa delle feste.
Qualche giorno fa, cercando qualcosina per il pranzo di Natale, ho scoperto una chicca sfiziosa proprio sulla pagina delle ricette del pranzo di Natale della Galbani e ho provato a crearne una mia versione inserendo qualche nota speziata nell’impasto.
Ed ecco a voi i miei biscottini al burro Santa Lucia e formaggi con curry e bottarga di muggine da tagliare con coppapasta differenti e da presentare come antipasto delizioso durante il pranzo di Natale in famiglia!


Trovate la ricetta originale e, tra parentesi, le mie aggiunte e/o modifiche.

Biscottini al burro e formaggi con curry e bottarga

– 180 g di farina 00 (io 80 g farina 00 e 100 g farina di grano saraceno)
– 80 g di burro Santa Lucia Galbani
– 40 g di formaggio grattugiato
– 40 g di pecorino stagionato
– 1 uovo 
– 1/2 bicchiere di latte
– sale e pepe q.b.
– 30 g di mandorle o pinoli
– 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
– (2 cucchiaini di curry in polvere)
– (2 cucchiaini di bottarga di muggine)

1) Tagliate il burro Santa Lucia a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente in una terrina, poi aggiungete il formaggio grattugiato, il pecorino, l’uovo, sale e pepe nero (curry e bottarga).
2) Amalgamate bene con una spatola fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea.
3) In seguito aggiungete la farina miscelata al lievito. Con la punta delle dita formate velocemente un impasto bricioloso e mettete la frolla ottenuta a riposare in frigo per circa 1 ora, coperta dalla pellicola per alimenti.
4) Stendete il panetto in modo da formare una sfoglia di circa 5 mm e, con un tagliapasta, ricavate delle stelline. Spennellate con il latte e fate aderire la frutta secca come decorazione.
5) Infine, cuocete a 180° per 5-7 minuti. Una volta sfornati, fate raffreddare completamente i vostri deliziosi biscotti e gustateli con i vostri ospiti! In più, se volete conservarli, potete tenerli da parte in una scatola di latta. 

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

December, we know, is a month full of commitments and things to do.
This is why I love wandering around the web in advance and be inspired with more and different recipes awaiting the festivities.
A few days ago, looking a little something for Christmas lunch, I discovered a gem right on the page of tasty Christmas recipes Galbani and I tried to create my own version by inserting some spicy notes in the dough.
And here comes my biscuits Saint Lucia butter and cheese with curry and mullet roe to be cut with different pastry rings and presented as a delicious appetizer during the Christmas family lunch!
Here you will find the original recipe and, by the way, my additions and / or modifications.

Butter biscuits and cheese with curry and bottarga

– 180 g of flour 00 (I 80 g flour 00 100 g buckwheat flour)
– 80 g of butter Saint Lucia Galbani
– 40 g of grated cheese
– 40 g of pecorino cheese
– 1 egg
– 1/2 glass milk
– Salt and Pepper To Taste.
– 30 g of almonds or pine nuts
– 1/2 teaspoon baking pies
– (2 teaspoons curry powder)
– (2 teaspoons of mullet roe)

1) Cut the Saint Lucia butter into small pieces and let soften at room temperature in a bowl, then add the grated cheese, the cheese, egg, salt and black pepper (curry and mullet).
2) Mix well with a spatula until a smooth and homogeneous cream.
3) Then add the flour mixed with baking powder. With the fingertips quickly formed a crumb mixture and place the pastry obtained it in the refrigerator for about 1 hour, covered by plastic wrap.
4) Roll out the dough to form a layer of about 5 mm and with a pastry cutter, formed of stars. Brush with milk and then join the dried fruit as decoration.

5) Finally, bake at 180 degrees for 5-7 minutes. Once baked, let cool completely your delicious cookies and enjoy them with your guests! In addition, if you want to keep them, you can keep them aside in a tin box.


xoxo
Flavia
flavia priolo12 Dicembre 2016
previous story

{ Food } – It’s Christmas time con i Lussekatter svedesi

next story

{ Travel } – 10 cose da fare a New York prima di Natale

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

12 Dicembre 2016 7 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

12 Dicembre 2016 7 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

12 Dicembre 2016 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy