header parallax image
Tè verde e pasticcini
lievitatiRicette di Natalespezie

{ Food } – It’s Christmas time con i Lussekatter svedesi

9 Dicembre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1445 views

Ci siamo!
Natale è alle porte, gli alberi sono pronti, le lucine alle finestre sono accese, il freddo è pungente.
Per ultimare le preparazioni ed entrare nell’atmosfera mancano solamente tisane bollenti sorseggiate sotto le coperte e biscottini profumati.
Quest’anno fra un impegno e l’altro ancora non ho trovato il tempo di mettermi al piano di lavoro della mia cucina con spezie, farina e frutta secca per l’annuale pomeriggio a tema cookies da regalare in vista del Natale, ma sono sicura che molti di voi approfitteranno di questo weekend lungo per produrne in quantità!
A breve (il 13 Dicembre) si festeggerà Santa Lucia, “il giorno più corto che ci sia!” (anche se così non è: il solstizio d’inverno cade infatti il 21 del mese) che, in alcune zone dell’Italia e d’Europa, porta usualmente i regali a molti bambini.


Oggi, in merito a questa tradizione per lo più nordica, vi presento i lussekatter (focaccine natalizie svedesi a base di uvetta e zafferano) la cui ricetta mi è stata regalata tempo fa da una cara amica che viene dalla fredda Svezia.
Facilissime, buonissime (con la tisana di cui sopra), profumatissime!!!

Lussekatter svedesi

– 450 g farina 00
– 50 gr burro
– 200 ml latte
– 80 g zucchero
– 1 g di zafferano
– 1 bustina di lievito di birra
– 1 pizzico di sale
– 1 uovo per spennellare
– uvetta

1) Intiepidite il latte ed aggiungetevi lo zafferano ed il lievito. Mescolate fino a che quest’ultimo non si sarà sciolto.
2) Aspettate 5 minuti ed aggiungete il burro fuso.
3) Nell’impastatrice ponete la farina, lo zucchero e tutti gli ingredienti liquidi. Azionate la planetaria per 5 minuti. Versate quindi l’impasto su una tavola e lavoratelo una decina di minuti.
4) Lasciate lievitare per circa due ore (l’impasto non aumenta molto di volume). Fate poi delle palline di 45/50 gr, formate dei filoncini di 20 cm circa di lunghezza e arrotolate i due bordi formando delle S. Mettete nei riccioli due acini di uva passa.
5) Lasciate lievitare per circa 15 minuti. Spennellate con l’uovo sbattuto e ponete in forno caldo a 200°C per 8/10 minuti.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Here we are!
Christmas is coming, the trees are ready, the lights in the windows are lit, the cold is biting.
To complete the preparations and only enter the atmosphere lacking sipping hot herbal teas under the covers and fragrant biscuits.
This year, between a commitment to another I have not found yet the time to get to the countertop in my kitchen with spices, flour and dried fruit for the annual afternoon themed cookies as gifts ahead of Christmas, but I’m sure that many of you will take advantage of this long weekend to produce in quantity!
A short (13 December) will be celebrating Saint Lucia, “the shortest day!” (Even if it is not: the winter solstice is indeed the 21 of the month) that, in some areas of Italy and Europe, usually brings gifts to many children.
Today, about this tradition mostly Nordic, I present the lussekatter (Swedish Christmas buns made with raisins and saffron), whose recipe was given to me long ago by a dear friend who is from the cold Sweden.
Very easy, very good (with the tea above), very fragrant !!!

Swedish lussekatter

– 450 g flour 00
– 50 g butter
– 200 ml milk
– 80 g sugar
– 1 g of saffron
– 1 packet of yeast
– 1 pinch of salt
– 1 egg for brushing
– raisins

1) warmed milk and add you saffron and yeast. Stir until the latter has melted.
2) Wait 5 minutes and add the melted butter.
3) the kneading place the flour, sugar and all liquid ingredients. Run the planetary for 5 minutes. then pour the mixture on a board and knead about ten minutes.
4) Let rise for about two hours (the dough is not so much the volume increases). Please have the balls 45/50 gr, formed loaves of approximately 20 cm length of the two edges and roll forming of S. Put in curls two raisins.

5) Let rise for about 15 minutes. Brush with beaten egg and place in preheated oven at 200 ° C for 8-10 minutes.


xoxo
Flavia
flavia priolo9 Dicembre 2016
previous story

{ Eventi } – #GustoSenzaGlutine Tour con Schaer

next story

{ Food } – Gli antipasti: biscottini al burro e formaggi con curry e bottarga per il pranzo di Natale.

you might also like

Pan di ramerino

9 Dicembre 2016 7 Giugno 2018

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

9 Dicembre 2016 7 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

9 Dicembre 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Batù Simo ha detto:
    9 Dicembre 2016 alle 18:52

    Che bontà! Belli e con un significato ancestrale che per fortuna si onora ancora. Se ti fa piacere partecipare al mio giveaway di Natale, questa ricetta sarebbe perfetta 🙂 http://www.batuffolando-ricette.com/2016/11/giveaway-il-natale-da-batuffolando.html

    Rispondi
  2. Giulia Malano ha detto:
    11 Dicembre 2016 alle 23:09

    Sembra tutto delizioso!

    http://julesonthemoon.blogspot.it/

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    13 Dicembre 2016 alle 15:40

    Ma che bello!!! Ho molto lavoro, ma se riesco partecipo con piacere!!!
    Buon Natale!

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    13 Dicembre 2016 alle 15:40

    E lo è!!! Amo fare (e mangiare!) le brioches!!!! Yummy!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy