header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipescerealiComfortFoodGranolaNewYork

{ Food } – Vi presento la mia colazione preferita. Yogurt e granola fatta in casa.

23 Ottobre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1878 views

Tutti hanno un amico che, a nome del gruppo, si occupa del Capodanno.

E’ quello che si prende la briga di mettere insieme 5, 6, 10 teste pensanti, ognuna con delle esigenze specifiche, gusti, caratteri per metterle insieme sotto uno stesso tetto e festeggiare l’anno nuovo.
Quello che, dopo varie discussioni e controversie poi riesce a tirar fuori dal suo cappello una vacanza degna di questo nome. O comunque che si preoccupa di infilare le suddette persone sullo stesso aereo/macchina/treno e farle dormire in un alloggio più o meno decoroso!!!
Ed è arrivato quel periodo dell’anno (sempre che non sia già troppo tardi!) in cui l’amico spunta e propone la sua meta. Ne avete uno anche voi??


Dopo di lui arrivo io che dal primo momento in cui si palesa l’opportunità di partire già sto con la testa per aria e comincio a cercare, cercare, cercare: hotel, case, posticini dove mangiare, luoghi da visitare, shopping, souvenir, mezzi di trasporto, biglietti di attrazioni, ecc con il pensiero alla meta, sognando di vedere tutto ciò che ho segnato nella mia personalissima lista.
Come di quando sono andata a New York e volevo assolutamente assaggiare la granola con lo yogurt e la frutta fresca e, tornando in Italia, mi prese la fantasia di cercare la ricetta perfetta.
Provando e riprovando ho finalmente trovato quella dei miei sogni quella che, ad ogni assaggio, mi avrebbe riportata nella Grande Mela.
La ricetta della granola perfetta è approdata finalmente sul blog ed oggi la condivido con voi…buona colazione!!!

Basic granola

– 270 gr di avena
– 40 gr di semi di sesamo
– 40 gr di semi di girasole
– 40 gr semi di lino
– 40 gr di semi di zucca
– 2 cucchiai di cocco rapè
– 100 gr di frutta secca (mandorle, nocciole, noci, arachidi)
– 150 gr di uvetta
– 80 ml olio evo
– 5 gr di sale
– 45 gr di zucchero di canna
– 5 ml di estratto di vaniglia
– 120 ml di miele millefiori

1) Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola ponete l’avena, il cocco i semi e la frutta secca. 
2) Combinate poi in una casseruola il miele, l’olio, lo zucchero, la vaniglia e il sale. Scaldate sul fuoco per 5 minuti fino a che non si saranno sciolti miele e zucchero.
3) Aggiungete l’impasto secco a quello liquido e mescolate finchè non ci saranno più parti asciutte. 
4) Fatto ciò spargete l’impasto su una teglia ricoperta di carta da forno ed infornate. Mescolate la granola dopo i primi 10 minuti e riponete in forno per il tempo restante per un totale di circa 15 minuti.
5) Sfornate, fate freddare ed infine aggiungete l’uvetta.
6) Per conservare la granola abitualmente utilizzo dei sacchetti per il congelamento, ma detto sinceramente è così buona che dura davvero poco!!!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Everyone has a friend who, on behalf of the whole group, deals with the New Year’s eve.
He is the one who takes the trouble to put together 5, 6, 10 talking heads, each with specific needs, tastes and characters to bring them together under one roof and celebrate the new year.
The one who, after much discussion and controversy, manages to pull out of his hat a vacation worthy of the name. Or at least that is committed to put these people on the same plane / car / train and let them sleep in a more or less generic accommodation !!!
And it reached that time of year (assuming it is not already too late!) In which the friend check and offers his goal. You have one you too ??

I come after him that from the moment in which is revealed the opportunity to leave I’m with the head in the air and begin to look for, look for, look for: hotels, houses, little places to eat, places to visit, shopping, souvenirs, transportation, attractions tickets, etc. with the thought to goal, dreaming of seeing everything that I scored in my personal bucket list.

As when I went to New York and I really wanted to taste the granola with yogurt and fresh fruit, and, returning to Italy, I took my imagination to seek the perfect recipe.

Try and try again I finally found the one of my dreams that would have brought me back to the Big Apple.
The recipe for the perfect granola has finally landed on the blog and today I share with you … good breakfast !!!

– 270 grams of oats
– 40 grams of sesame seeds
– 40 grams of sunflower seeds
– 40 grams of flaxseed
– 40 grams of pumpkin seeds
– 2 tablespoons of coconut rapè
– 100 grams of nuts (almonds, hazelnuts, walnuts, peanuts)
– 150 grams of raisins
– 80 ml extra virgin olive oil
– 5 g salt
– 45 grams of brown sugar
– 5 ml of vanilla extract
– 120 ml of wildflower honey

1) Preheat oven to 180 degrees. In a bowl you place the oats, coconut seeds and dried fruit.
2) Instead combine in a saucepan the honey, oil, sugar, vanilla and salt. Heat on the stove for 5 minutes until they have melted honey and sugar.
3) Add the dry mixture to the liquid and stir until no more dry parts.
4) After that sprinkle the dough on a baking sheet covered with parchment paper and bake. Mix the granola after the first 10 minutes and store it in the oven for the remaining time for a total of about 15 minutes.
5) Remove from the oven, let cool and then add the raisins.
6) To keep the granola routinely use the bags for freezing, but honestly said is so good it lasts very little !!!

xoxo
Flavia

flavia priolo23 Ottobre 2016
previous story

{ Travel } – Annusando l’aria a Zaanse Schan. Amsterdam e i suoi dintorni.

next story

{ RomeCityGuide } – Ho trovato un Dondolo a Città Giardino. E c’ho fatto il brunch.

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

23 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

23 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

{ Food } – Cheesecake salata ai peperoni con base al grano saraceno soffiato di Madigest

23 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Batù Simo ha detto:
    24 Ottobre 2016 alle 10:40

    Pensate già a capodanno? Sembra molto faticoso invece d'essere divertente … 😳
    La tua colazione è super! Molto golosa ed invitante! 👍

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2016 alle 11:03

    Guarda, in effetti può sembrare faticoso, ma se organizzare viaggi è una passione non è mai pesante!!!E la tua colazione com è?!?Ciao cara!!!💖

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Tajine di pollo, zafferano e zucchine
  • Spaghetti vongole e bottarga
  • home alone – capitolo 7: l’imbiancatura
  • Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina
  • Pennette con asparagi e salmone

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy