header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnocakesspeziezucca

{ Food } – Traditional pumpkin pie

13 Ottobre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1107 views

Quelle giornate in cui basta poco per essere felici.
Le temperature si sono abbassate veramente troppo per i miei gusti, ma l’Autunno porta con sè a favore tanti aspetti che amo profondamente.
Prima di tutto i suoi colori caldi che ben contrastano con i primi freddi, come l’arancione delle zucche, il rosso ed il giallo delle foglie che lentamente abbandonano le fronde degli alberi.
Per non parlare dei profumi: le mele cotte in forno, l’odore dei primi caminetti che si accendono (forse troppo presto) in alcune case, la polvere delle spezie che vola per la cucina.
Tutto sembra essere così magico che quando entro in casa dopo una giornata da capelli dritti, non vedo l’ora di infilarmi sotto una copertina con una bella tisana bollente al biancospino stretta tra le mani e una serie tv che mi aspetta.
Un programmino niente male, non credete?

Traditional pumpkin pie

Per la pasta frolla clicca
Per il ripieno:
– 500 gr di zucca in purea
– 130 gr di zucchero di canna
– 320 ml di panna da montare
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
– 1 pizzico di polvere di chiodi di garofano
– 3 uova
– 1 pizzico di sale

1) Montate lo zucchero e le uova per qualche istante, poi aggiungete la purea di zucca una cucchiaiata alla volta, continuando a mescolare.
2) Aggiungete quindi la panna ed infine il sale e le spezie.
3) Stendete la pasta frolla e versatevi dentro l’impasto di zucca. Decorate la parte superiore a vostro piacimento: io per celebrare l’arrivo dell’inverno ho pensato di usare il coppa pasta a forma di foglia e disporre tutte le foglioline intorno al bordo.
4) Ponete il tutto in forno già caldo a 200° per 15 minuti, poi abbassate a 180° e cuocete ancora per circa 25 minuti. Spegnete comunque quando l’impasto di zucca è ancora semiliquido, così eviterete che quando si asciugherà si formino delle crepe sulla superficie.


xoxo
Flavia
flavia priolo13 Ottobre 2016
previous story

{ Olanda } – Eindhoven con Ryanair ed arrivo ad Amsterdam in treno. #traveltips

next story

{ Food } – Galette alle prugne, timo e melograno. Quanto è dolce il sapore del ritorno.

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

13 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

13 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

13 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Giulia Malano ha detto:
    13 Ottobre 2016 alle 10:25

    La voglio assolutamente provare!! Grazie per la ricetta! 😉

    http://julesonthemoon.blogspot.it/

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    13 Ottobre 2016 alle 21:03

    Figurati!!!È una torta magica…la cucini e sparisce subito!!!Eheheheh!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy