Adoro i ritmi dell’estate.
Mi alzo la mattina, faccio una sana colazione – che troppo spesso assume le sembianze di un pasto regale a base di frutta fresca, yogurt, cereali, caffè, ciambelloni, pane col miele o con la marmellata fatta in casa dalla vicina e tutte quelle delizie che mi ricordano lo splendore della mia infanzia – e mi infilo il costume.
Ma prima di andare al mare e fare lunghi bagni di sole e di mare e di chiacchiere leggere, esco con la bici e con la mia amata borsa di paglia e vado al mercato dietro casa per fare acquisti.
E come in ogni mercato che si rispetti ci si scambiano idee, ricette e segreti. Guardo la frutta lucente che arriva fresca dai campi, tocco le verdure croccanti, annuso il pane fresco, valuto i tagli di carne e scappo dalle api quando compro il pesce e poi, paga del risultato, torno a casa sempre pronta a creare qualche ricetta sfiziosa.
Qualche giorno fa, di ritorno dal pescivendolo, mi sono messa di buona lena ai fornelli e questo è il risultato: un tortino di pesce spatola con patate e pecorino. Diffidenti?! Provate e dovrete ricredervi!
Tortino di spatola con pecorino
Per 4 persone
– 6 filetti di pesce spatola
– 2 patate medie
– pecorino romano q.b.
– olio evo q.b.
– prezzemolo fresco
– sale q.b.
1) Pelate le patate ed affettatele finemente e, in una teglia foderata con carta forno, fate un primo strato accostandone 3 o 4.
2) Sormontate questo primo strato con un filetto di pesce e copritelo con uno strato generoso di pecorino. Condite con un filo d’olio, sale e prezzemolo finemente tritato. Ripetete questa operazione altre due volte e finite con uno strato di patate. Ricoprite le con del pangrattato, olio e sale.